Giubileo, al via la chiusura delle porte sante. Il Papa: “Mai abituarsi a chi scarta le persone”
Irei sera a Nola nel duomo con Depalma e tanti fedeli mentre Roma oggi il primo atto della fine, saranno serrate tutte quelle del mondo tranne in Vaticano. La Porta Santa a San Pietro rimarrà aperta ancora una settimana. Le parole del pontefice al Giubileo degli emarginat
Ieri sera a Nola nella citta dei gigli la cattedrale allestita e con una partecipazione di tantissimi fedeli arrivati da tutte le altre diocesi con il vescovo Beniamino Depalma che ancora per poco tempo restera’ con i nolani tutto per la chiusura delle porte Sante
mentre a Roma oggi l’Anno Santo sarà praticamente finito: in tutte le diocesi del mondo infatti i vescovi titolari chiuderanno le porte sante delle loro cattedrali, nonché nei santuari. A Roma, sarà il cardinale vicario Agostino Vallini a chiudere nel pomeriggio la Porta Santa della cattedrale di San Giovanni in Laterano. Poco prima e poco dopo, nella capitale saranno chiuse anche quelle delle altre due basiliche papali: San Paolo fuori le Mura e Santa Maria Maggiore.RADIO PIAZZA PER EVENTI RELIGIOSI IN ITALIA