In Data 10 Giugno 2014 la Scuola dellInfanzia dei tre plessi: Allocca, Capocaccia e Musco del C.D.di Saviano, ha festeggiato presso lAuditorium di Saviano, la chiusura dellAnno Scolastico e del ciclo di Scuola Materna per i bambini di cinque anni. Lo spettacolo, coordinato e presentato abilmente dallIns. Maria Nappi, si è svolto in due momenti: rappresentazione coreografica e canora di tutti i bambini frequentati le sezioni colorate dei tre plessi e la premiazione, da parte del Sindaco di Saviano Dott. Carmine Sommese, dei remigini con la consegna del diploma di passaggio alla scuola primaria.. La Tematica dello spettacolo Omaggio a Napoli ha avuto lo scopo  di stimolare i  bambini al senso di appartenenza al territorio al fine di recepire alcuni valori tradizionali di Napoli e il suo magico folklore molto diffuso nellarea circostante. Hanno collaborato, per la buona riuscita della manifestazione, tutte le insegnanti dei tre plessi che con impegno e volontà di coesione, hanno dato prova della propria bravura nel guidare i piccoli discenti nello spettacolo. II sipario del teatro si è aperto alla presenza di un numeroso pubblico e con tutti i bambini pronti, schierati sul palcoscenico, fortemente caricati. Inizialmente in coro tutti insieme si sono esibiti nel brano La Città e Pullicinella. Ha fatto seguito lesibizione del plesso Allocca con la rappresentazione di: Napule è, un Mix di Carosone e un brano: Napule di DAlessio. Poi è stato la volta del plesso Capocaccia con le canzoni in coro: Funiculì, a tazza e café, Tarantella e O surdato nnammurato. Ancora cè stata lesibizione del plesso Musco con un Mix ballo e con le canzoni: a sunnambula, Lilì Kangy, ed Oilì oila. La conclusione dello spettacolo canoro è stata espressa  dal brano in coro: Magnifica gente. La seconda parte della manifestazione è stata dedicata, poi, alla premiazione dei Remigini con il passaggio di consegna dei bambini di cinque anni alle insegnanti delle Scuola Primaria. La festa si è conclusa con i saluti e i ringraziamenti alle Autorità Comunali intervenute e con un caloroso applauso della platea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *