A Mariglianella la Processione del Santo Patrono, Giovanni Evangelista, con al seguito Don Ginetto De Simone, il Sindaco Felice Di Maiolo, lAmministrazione e Consiglieri comunali e tutta la Comunità dei fedeli, giovedì scorso ha dato inizio alla festa cittadina che prevede anche la Ballata dei Gigli Fantasia e Taverne per domenica 23 settembre. Venerdì sera, 21 settembre, cè stato il concerto dei Parià in Piazza Vittorio Veneto, come già programmato dallAssessorato allo Sport e Spettacolo guidato da Felice Porcaro. Loccasione è stata utile anche per stemperare la tensione e la paura che in mattinata si erano diffuse dopo lesecrabile gesto incendiario fatto da un uomo ai danni dellufficio del Primo Cittadino nella Casa Comunale. Nel pomeriggio lautore di questa azione delittuosa veniva arrestato dai Carabinieri.<?xml:namespace prefix = o ns = “urn:schemas-microsoft-com:office:office” />

Nellaccorata introduzione allo spettacolo il presentatore, Michele Tramontano, ha espresso a nome di tutti la solidarietà al Sindaco Felice Di Maiolo, illeso solo perché al momento era fuori sede per impegni istituzionali. Un forte applauso ha tradotto lemozione generale e la volontà di far giungere al Primo Cittadino il sostegno morale e lumana vicinanza di tutta la Comunità. 

Nella stessa serata il Sindaco Di Maiolo ha diramato un proprio comunicato stampa in cui ringraziava i Carabinieri, i politici, i colleghi Sindaci, lon. Luigi Cesaro, lon. Paolo Russo, gli Assessori, i Consiglieri comunali di maggioranza e di minoranza , i dipendenti comunali e tutta la cittadinanza con le più ampie rassicurazioni di un lavoro sempre più alacre, energico e forte. Non saranno questi atti a distogliere la  mia attenzione: anzi, al contrario, i vili gesti del tipo di quello capitato rafforzano le mie motivazione ad amministrare sempre meglio e sempre più nella e per la legalità.

Poi le luci della ribalta, le melodie, i canti e le recitazioni dei Parià in concerto hanno fatto conoscere artisticamente a tutta Mariglianella le due brillanti voci, di Sal Esposito e Angelo De Stefano, cantanti ed attori, le percussioni di Giosuè Carbone, gli arpeggi alla chitarra di Pasquale Lavino, il sapiente uso della fisarmonica di Salvatore Casoria, labile articolazione del basso di Bruno Troisi e la preziosa assistenza della general manager Anna Aliperti.

Gli applausi si susseguivano generosamente alle esibizioni degli artisti che sul palco ed anche in platea davano prova di bravura musicale, canora, teatrale e di creative animazioni con le riuscite incursioni tra il pubblico mariglianellese assai ben disposto a farsi coinvolgere nel canovaccio spettacolare. 

Il graditissimo ritorno in Piazza Vittorio Veneto di un concerto è  risultato una bella novità per i più giovani mentre ai cittadini più maturi ha riportato alla mente le vecchie edizioni festive che a Mariglianella si chiudevano sempre con la tradizionale serata canora, con artisti di levatura nazionale.

Tra i presenti nella gioiosa e coinvolta platea il Presidente del Consiglio comunale Rocco Ruggiero, i Consiglieri comunali Mimmo Ottaiano e Nicola Vallefuoco con le tante famiglie, i giovani e gli anziani, i ragazzi e le ragazze, tutti insieme in un forte momento di sano divertimento, di coesione sociale e di solidarietà umana.

LAssessore Felice Porcaro era raggiante e soddisfatto per aver reso protagonista di questa festa 2012 una Comunità intera, in uno spazio pubblico nel centro storico, Piazza Vittorio Veneto, con uno spettacolo indimenticabile, quello di Parià, allaltezza della situazione. Siamo tutti contenti per questo ritorno alla tradizione. Una giornata particolare, una serata da ricordare, nel segno dellarte e della vicinanza fra tutti noi. Con un pensiero speciale, rivolto al nostro Sindaco, Felice Di Maiolo, insieme al quale, nei giorni scorsi, abbiamo deciso di promuovere questa bella manifestazione e da questo appuntamento gli abbiamo lanciato il nostro abbraccio solidale. Grazie a tutti per la magnifica partecipazione..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *