Occhio alla prostata!. E con questo simpatico ma significativo slogan, riportato sui tanti manifesti affissi per le strade del paese, che il Dott. Vincenzo Cerciello, delegato della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) ed il Dott. Luigi Marra, urologo dellIstituto Nazionale dei Tumori Fondazione G. Pascale di Napoli, si sono rivolti nei giorni scorsi alla cittadinanza invitandola a partecipare alla campagna di prevenzione del tumore della prostata. Una lodevole iniziativa promossa dalla Sezione napoletana della LILT presieduta dal Prof. Adolfo DErrico Gallipoli dellIstituto Pascale. Ed a questo appello ha prontamente risposto la cittadinanza bruscianese e non solo, vista la presenza di persone provenienti anche dai comuni limitrofi, che si è presentata molto numerosa presso il complesso parrocchiale San Giovanni Battista di Brusciano, dove il parroco Don Baldo Lombardi aveva messo a disposizione una sala attrezzata per le visite urologiche, effettuate del tutto gratuitamente, dal Dott. Marra, che già in altre occasioni ha prestato la sua opera di medico qui a Brusciano. Questa meritevole iniziativa, in ordine di tempo, è solo lultima di una serie di campagne di prevenzione sanitarie che la LILT sta da tempo portando avanti con entusiasmo ed impegno su questo territorio, in particolare a Brusciano. <?xml:namespace prefix = o ns = “urn:schemas-microsoft-com:office:office” />
Il dott. Marra si è detto molto soddisfatto per la partecipazione di tanti uomini, non solo anziani, alla giornata dedicata alla prevenzione dei tumori della prostata e delle patologie urologiche. Un segno evidente- ha proseguito lo specialista- di come il concetto di prevenzione stia sempre più entrando nella testa delle persone. Sono davvero felice ha concluso il medico- di aver potuto dedicare una piccola parte del mio tempo a questa bella iniziativa promossa dallamico e collega Vincenzo Cerciello e confermo fin dora la mia disponibilità anche per il futuro.
Il delegato LILT Vincenzo Cerciello si è detto molto soddisfatto per la favorevole accoglienza delliniziativa da parte della cittadinanza, che dimostra, ancora una volta, di avere ben compreso limportanza della prevenzione sanitaria. Voglio ringraziare – ha proseguito il dott. Cerciello –, lamico fraterno e collega Luigi Marra, per la straordinaria disponibilità e sensibilità dimostrate. Il suo rappresenta un encomiabile gesto di solidarietà verso gli altri, soprattutto in questo momento di grave congiuntura economica. Un ringraziamento ed un apprezzamento sincero, al quale sono certo si associa lintera cittadinanza di Brusciano. Come LILT – ha concluso il delegato Dott. Cerciello – non ci stancheremo di continuare la nostra azione di promozione della salute sul territorio come dimostrano le altre iniziative già programmate con il Prof. Gallipoli, tra le quali la prevenzione del tumore del seno e del melanoma, che si svolgeranno sempre a Brusciano nelle prossime settimane.
Al buon esito delliniziativa hanno collaborato la Caritas parrocchiale San Giovanni Battista, lAISA coordinata a livello regionale da Giovanni Cimmino ed il centro di Fisioterapia Fisio Center di Brusciano.