Una storia italiana. Lha definita così Enzo Cuomo, sindaco di Portici e presidente dellAnci regionale, sul suo stato di facebook. Il giorno dopo il bluff Cleopatra, il sindaco di Portici parla della decisione di chiudere le scuole in una mattinata che, secondo la Protezione civile, doveva essere di allerta per la pioggia. Siamo di fronte a una toppata clamorosa dichiara a Metropolis Tv – cè stato un allarmismo diffuso. A un certo punto sembrava dovesse arrivare un tifone che si doveva abbattere sulle nostre comunità. E questi timori erano contenuti nelle comunicazioni della Protezione civile che ci arrivavano attraverso la Prefettura. Cuomo chiede scusa. Ovviamente, convinto di non avere alcuna colpa. Mi sono assunto la responsabilità, in maniera provocatoria, di chiedere scusa a nome della Protezione civile per una chiusura del tutto ingiustificata delle scuole. Il sindaco di Portici ringrazia anche i colleghi di Torre Annunziata e Castellammare: Ho il dovere di ringraziare Starita e Bobbio che si sono adeguati allarmonizzazione dei provvedimenti da adottare, dal momento che non avevano alcuna intenzione di adottare questa scelta.