E stato firmato questa mattina a Palazzo Santa Lucia dal presidente della Giunta regionale, Stefano Caldoro e dal sindaco di Acerra Raffaele Lettieri, laccordo in attuazione del programma PIU EUROPA. Alla firma dellaccordo questa mattina era presente anche lassessore allUrbanistica e al Governo del Territorio Marcello Taglialatela. Il Programma prevede tra gli interventi ammessi a finanziamento a carico della Regione:

        il programma Città Sicura prevede la realizzazione di un parco urbano e di interventi di messa in sicurezza dei percorsi perdonali e viabilità di connessione e riqualificazione degli spazi esterni e manutenzione straordinaria della scuola elementare nel rione Spiniello, nonché progetti di videosorveglianza per la sicurezza dei cittadini del valore circa 6 milioni di euro;

        il programma Città della Scuola dellimporto di 10.912.690,00 euro ha come obiettivo la realizzazione di un nuovo polo scolastico che contenga al suo interno tutte le scuole dellobbligo rispondendo parzialmente a una elevata richiesta di attrezzature scolastiche.

Per entrambi i progetti è in atto la progettazione definitiva che dovrà essere approvata e contemporaneamente sono partite le procedure espropriative.

«Desidero ringraziare ha dichiarato il sindaco Raffaele Lettieri – il presidente Caldoro, lassessore Marcello Taglialatela e la Giunta regionale per limpegno che è stato profuso per il Comune di Acerra. In tal senso diventa centrale lo sforzo in atto per divenire volano di sviluppo e di rilancio di tutta la città. Con la firma dellaccordo, oggi, completiamo un percorso cominciato nel 2005 e che si era arenato. Rischiavamo di perdere il finanziamento, pertanto lAmministrazione comunale ed il Consiglio comunale, senza batter ciglio, hanno recuperato il tempo perduto compiendo gli atti necessari sin dai primi giorni del nostro insediamento. Si tratta di una risposta responsabile nellinteresse dellintera città.

Questi atti ora dovranno essere concretizzati con opere per la collettività e per il miglioramento della vivibilità e della sicurezza cittadina. Dopo il periodo di progettazione, il compito più importante spetterà alla nostra Amministrazione comunale con lobbligo di aprire i cantieri e terminare gli interventi.

Desidero anche ringraziare lintera macchina comunale che ha lavorato tanto per agganciare questo obiettivo consentendo di approvare i progetti e di firmare il programma e di investire nel futuro di Acerra e degli acerrani. Gli ultimi cambiamenti disposti nella pianta organica del Comune, serviranno per rinforzare e rafforzare gli uffici più sollecitati dallopera di concretizzazione di queste nostre azioni ed in funzione degli obiettivi che già abbiamo prefissato per il 2013».

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *