Liveri – Grazie ad un finanziamento regionale, il Comune di Liveri ha realizzato l’infrastruttura installando ben 16 hotspot per il Wi-Fi, che consentiranno il collegamento ad internet gratuitamente a tutti i cittadini. Il Comune di Liveri si fa, dunque, tecnologico ed apre le porte al dialogo interattivo con i cittadini. Sono stati presentati presso l’aula consiliare del palazzo municipale, tre importanti innovazioni per la città nel campo dell’It (Information Technology): il servizio di Wi-Fi gratuito, il sistema di videosorveglianza urbana e il nuovo portale web dell’Ente. Sarà sufficiente una registrazione iniziale che consentirà di navigare sul web a costo zero e senza limitazioni, se non quelle previste dalla legge. Assieme al Wi-Fi, l’amministrazione comunale avvia anche un imponente sistema di videosorveglianza del territorio: circa trenta telecamere consentiranno il monitoraggio dei principali punti della cittadina e garantiranno una maggiore sicurezza ed una prevenzione contro gli illeciti ambientali. Il sito internet del Comune, invece, oltre ad avere una veste grafica nuova ed accattivante, sarà collegato successivamente ad una web-app che migliorerà il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione. Sarà possibile, infatti, interagire, inviare segnalazioni, ricevere informazioni in tempo reale, anche grazie ad un ulteriore servizio, quello di notifiche alert, usufruire di specifici servizi. Alla presentazione hanno partecipato il Sindaco, Ing. Raffaele Coppola; il Vicesindaco e Assessore delegato alle Innovazioni Tecnologiche, Enzo Lanzara; la responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale, Annamaria Pandico; il responsabile del progetto, Paolo Esposito – ITS; il direttore dei lavori Ambrogio De Sena; l’amministratore delegato di Connectivia e l’ICT Engineer Cesare Nappi. Il progetto prende anche spunto dalla città di San Fransisco dove già è in atto: “ vogliamo che anche chi è cittadino del sud Italia, e di una piccola realtà territoriale possa vivere, con pari dignità, di realtà più tecnologiche di grandi città, il mondo dell’innovazione tecnologica” afferma il primo cittadino. “ Il miglior regalo di Natale che si poteva realizzare: cambiamento e innovazione!” Un progetto, nato nel 2011, ad altissima portata che copre in maniera quasi capillare l’intero territorio istallando ben 35 telecamere ad altissima risoluzione monitorando le vie principali del territorio e i principali punti di aggregazione.
Antonio Romano