A Brusciano è partito agli inizi di ottobre il servizio Informagiovani pensato per aiutare i giovani nella loro formazione, nella ricerca di un lavoro e nelloccupazione del tempo libero. Da tre anni credo fortemente in questo progetto esordisce Nicola Di Maio Consigliere delegato alle politiche sociali del Comune di Brusciano perché il futuro è dei giovani. Il Consigliere confida a tal punto in questo servizio che non nasconde di aver anticipato dei soldi e di essersi recato più volte ad Acerra che rappresenta il Comune capofila. Il servizio è gratuito ed è rivolto a tutti i cittadini che potranno recarsi al punto Informagiovani, ubicato al piano terra del Comune di Brusciano, il mercoledì dalle 9.00 alle 12.00 e il giovedì dalle 16.30 alle 18.30. Con tale servizio, spiega il Consigliere, Brusciano si è allineato agli altri paesi della Regione Campania. A breve sarà istituito un forum attraverso cui i giovani sceglieranno quali progetti portare avanti. E già partito il progetto Musica e Korpo anche se i finanziamenti promessi ancora non sono arrivati.  Il progetto in essere è rivolto a quindici ragazzi disabili della scuola media De Filippo che sono contenti di fare un podi ginnastica e di ballare ascoltando le correzioni di giovani specializzati. In programma, illustra Nicola Di Maio, cè un progetto in collaborazione con lAccademia della Musica di Rocco Di Maiolo che mira a far partecipare gratuitamente venti ragazzi poco abbienti a lezioni di musica. Tutte queste iniziative sono finanziate dalla Regione che già lo scorso anno ha stanziato 6.000 euro. Altri progetti, anticipa il Consigliere, sono in cantiere. Prossimamente i giovani potranno eleggere i loro rappresentanti e chi intende candidarsi deve recarsi al Comune. Einoltre possibile consultare il sito internet www.informagiovanibrusciano.it per avere informazioni su corsi e master, su offerte di lavoro e concorsi pubblici, sul volontariato, su sport, cultura e tempo libero, sulle professioni e sui lavori autonomi. Il Consigliere invita tutti i giovani ad iscriversi al servizio Informagiovani perché per i prossimi progetti o richieste di lavoro verranno consultati i moduli discrizione in cui sono state  rilasciate informazioni riguardanti titoli di studio, competenze ed esperienze e si contattatteranno le persone ritenute idonee a svolgere un determinato compito. Nicola Di Maio ha già procurato un lavoro nelle scuole a due ragazze, ma spiega che ha avuto difficoltà a reperire queste persone con un titolo di studio specifico; invece con Informagiovani è semplice rintracciare ragazzi con determinate competenze e abilità. Il punto Informagiovani prevede anche attività di consulenza per la redazione del curriculum e di lettere di autocandidatura, per la compilazione di domande e per la preparazione di colloqui di selezione. Il Consigliere nota che i giovani sono molto sfiduciati e li invita a credere in questo sevizio perché grazie ad Informagiovani i politici ascolteranno i loro suggerimenti.<?xml:namespace prefix = o ns = “urn:schemas-microsoft-com:office:office” />

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *