‘I numeri ci sono e andremo avanti’. Dalla minoranza del partito tornano però a farsi sentire le voci di dissenso e l’ex ministro Chiti chiede che ‘con o senza Forza Italia le riforme costituzionali e l’Italicum vanno corrette’. Intanto è tensione in commissione sul dl Milleproroghe: il governo ha riformulato un emendamento sulle frequenze tv in digitale con l’effetto, secondo il centrodestra, di chiedere 50 milioni a Rai e Mediaset da redistribuire ad altri operatori. Una mossa letta come la conseguenza della rottura del Nazareno.Il Pd prende atto degli effetti che ha avuto sul cosiddetto patto del Nazareno l’elezione del Capo dello Stato e tira dritto. Debora Serracchiani, intervistata a La Telefonata, non esclude ‘l’aiuto di altre forze’ dopo il voto a Mattarella: ‘consapevoli della responsabilità che hanno da qui a 2018’. E commenta che non è il patto del Nazareno ad essersi rotto, bensì la stessa compagine di Forza Italia. ‘L’oggetto del patto – ha detto – sono le riforme a cui noi siamo interessati e auspichiamo che loro stiano sulle riforme, così come in passato. Se non è cosi, a noi semplifica la vita l’assenza di Berlusconi e di Brunetta.’In passato quelli dei forzisti sono stati necessari, agggiunge la vicesegretario del Pd, ma adesso non più. Alla Camera il testo dell’Italicum passerà così come è uscito dal Senato e anche per quanto riguarda la riforma del Senato e del titolo V noi riteniamo di avere i numeri sufficienti.Per gli azzurri parla Fitto e ammette: “Non possiamo far finta di non vedere ciò che è accaduto. Abbiamo sbagliato tutto in questa fase, non abbiamo indovinato un solo passaggio politico. Peraltro c’è stato chi ha cercato di far notare gli errori che si compivano. Penso alla legge elettorale: approvarla con quel metodo, con quei tempi e con quel contenuto penso sia stato un suicidio politico rispetto anche ai passaggi successivi”. Lo ha detto Raffaele Fitto (Fi) intervenendo ad Agorà, su Rai3. “Abbiamo sbagliato a cedere – ha aggiunto Fitto -. Se Renzi ha posto dei diktat e ha modificato in modo unilaterale la legge elettorale e la riforma costituzionale, noi abbiamo sbagliato a non spostare la discussione nel merito’. Fitto vuole essere più che chiaro, a Berlusconi chiede l’azzeramento dei vertici del partito ma ‘il leader nopn si tocca, lui è un’icona’.
Related Post
LE ULTIMISSIME LA GAZZETTA CAMPANA OGGI- OSPITO Scontro FdI-Pd in tribunale Appello di Meloni all’unità Politica. “I dem si inchinano alla mafia”. La replica, squadrismo fascista. Anarchici in piazza, manifesti choc alla Sapienza a Roma. Al corteo di Milano un operatore colpito alla testa. Scorta anche per il vice presidente del Copasir Donzelli; lo stesso tipo di provvedimento riguarda i sottosegretari alla Giustizia Delmastro e Ostellari Analisi. Anarchici in piazza, manifesti choc a La Sapienza
Feb 4, 2023
LaGazzettaCampana