Mercoledì 4 giugno 2014 alle ore 17:30, presso la Libreria Papiria, in Via Ninni 7/8, Napoli (adiacenze Ospedale Pellegrini e Ferrovia Cumana, a Montesanto), nell’ambito della rassegna “V.I.M. – Vediamoci Il Mercoledì”, da un’idea di Gennaro Maria Guaccio e con la collaborazione di Giuseppe Vetromile, Presidente del Circolo Letterario Anastasiano, sarà presentata la silloge poetica Il soffio delle radici di Carla de Falco, Laura Capone Editore, Milano copyright 2012, vincitrice, tra l’altro, del Premio Letterario Nazionale Contemporanea d’Autore 2013 per la sezione poesia e dell’VIII Premio Hombres 2012.

All’incontro interverranno i Poeti:

  • Carla de Falco;
  • Cinzia Caputo;
  • Carmine De Falco.

Il soffio delle radici, prima silloge poetica pubblicata da Carla de Falco, nasce come dialogo con il mondo e con la poesia stessa. L’autrice, in un linguaggio che sa essere insieme asciutto e ricco di armonie, trascrive i tanti messaggi colti nel vissuto quotidiano, attenta al passato, in cui affondano le radici dei suoi versi, e ugualmente rivolta a un futuro che appare privo di certezze.

Le quattro sezioni di cui si compone la silloge affrontano ciascuna un tema specifico. La prima, il soffio delle radici, esplora il rapporto con le origini e la “napoletanità” dell’autrice; la seconda, emozioni al confine, richiama l’ambito emozionale, quello del sentire più profondo; nella terza, la fiamma del canto, Carla de Falco riflette sul ruolo del poeta in un mondo che sembra non riconoscerne più l’utilità; la quarta, abissi per versi, pone l’accento sul lato oscuro dell’essere umano, che spesso si affaccia prepotentemente in superficie per metterne in crisi l’equilibrio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *