E’ stato un weekend nero a causa della “piaga” incendi a Napoli e provincia, con una quarantina di interventi dei Vigili del Fuoco registrati sul territorio partenopeo. I roghi hanno riguardato in particolar modo sterpaglie in città e in periferia e in una decina di centri della provincia.
Il più grave si è verificato presso il Cimitero di Poggioreale in via Santa Maria del Pianto. Intorno alle 11 di domenica, infatti, uno spaventoso rogo è divampato in tre punti diversi del cimitero, tra questi anche la zona del cosiddetto “Recinto degli uomini illustri”, dove sono custodite, tra le altre, le tombe di Totò ed Enrico Caruso, fortunatamente risparmiate dalle fiamme.
L’immediato intervento dei Vigili del Fuoco ha però impedito che l’incendio aggredisse anche le tombe, non solo quelle degli uomini illustri, ma anche quelle di altri defunti. Le fiamme, come si legge sull’Adnkronos, hanno coinvolto piante, alberi, arbusti.
Tre squadre hanno lavorato incessantemente fino alle ore 17. E’ ancora troppo presto, però, per stabilire se il rogo sia di natura dolosa oppure dovuto a cause accidentali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *