Ricordiamo alle SS.LL. che i fumi dei roghi agricoli sono molto dannosi per la salute in quanto sprigionano diossine, CO, e composti derivati dalla combustione dei pesticidi e anti crittogamici utilizzati SUL FOGLIAME. I danni immediati sono: asma bronchiale (anche non allergico), irritazione agli occhi, nausea, vomito, cefalea, malessere generale. A medio-lungo termine: bronchiti croniche, tumori polmonari, cardiomiopatie. Quindi esortiamo le SS.LL. a comminare multe salate ai contravventori e controllare il territorio per una adeguata prevenzione. Cordiali Saluti Gennaro Esposito MEDICI PER L’AMBIENTE PROVINCIA DI NAPOLI  GENNARO ESPOSITO PER RADIO PIAZZA NEWS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *