Domenica 2 settembre prossimo, a partire dalle ore 16:30 e presumibilmente fino alle 20:00,   avrà luogo il 3° Memorial Francesco Pio e Nonna Enza  in Piazza Giovanni XXIII a San Felice a Cancello (CE)

Levento organizzato dalla famiglia Martinisi   è interamente dedicato ai bimbi ai quali verranno offerti, in modo assolutamente gratuito, una serie di leccornie a loro gradevoli, quali zucchero filato, pop corn, granite giochi su  giostre gonfiabili e tanto altro.

L’anno scorso, per loccasione, è stato  inaugurato un parco giochi pubblico chiamato “il sorriso di Frio”.

A partire dalle ore 20:00, poi, vi sarà spazio anche per il divertimento degli adulti  con un concerto della zia di Francesco Pio, Angela, l’ultima sorella della madre dello sfortunato ragazzo.

Non mancheranno esibizioni di majorette, scuole di ballo e, quest’anno, anche la presentazione del libro, lAngelo che imparò a volare fino ad arrivare a mezzanotte 3 settembre, giorno del compleanno di Francesco Pio. Quindi, un memorial che pone laccento sulla nascita non sulla morte, come è giusto che sia con i bimbi.

Intanto fioccano gli encomi e le felicitazioni sia per la validità dellopera che per il significato altamente solidale del contesto in cui spazia.

Infatti, il responsabile P. Giovanni M. Nitti barnabita, a  nome della comunità dei Padri Barnabiti di San Felice a Cancello, – che da oltre un secolo svolge la sua attività educativa fra i giovani, attraverso lopera dellOratorio San Giovanni Evangelista – , si è congratulato con lautrice per la qualità del suo impegno nel campo della formazione dei giovani del nostro territorio.

La ragione di questo nostro riconoscimento precisa la missiva di padre Nitti – è particolarmente dovuta alla stupenda intuizione e realizzazione del libro LAngelo che imparò a volare, attraverso il quale ha saputo contribuire allopera pedagogica di sublimazione del dolore e delle esperienze più traumatiche, dandone un valore positivo di orientamento alla crescita dei nostri minori.

Per intensificare quanto di positivo espresso, Anna Verlezza è stata invitata a partecipare, Giovedì 6 settembre 2012, presso il cortile della nostra struttura parrocchiale, in San Felice a Cancello, alla Festa dellOratorio, una manifestazione che darà lavvio alle quattro serate della festa patronale in onore di Maria SS.ma, Madre della Divina Provvidenza.

Liniziativa promossa dalla comunità di San Felice a Cancello tende a  voler far conoscere progetti encomiabili in questo campo e, soprattutto, ad incoraggiare limpegno in questa opera preziosa, in un periodo in cui la Chiesa italiana pone davanti allopera educativa come ad unemergenza dei nostri tempi.

La serata si aprirà con un dibattito moderato dallo stesso P. Giovanni M. Nitti barnabita, che, di concerto con la Verlezza ed unaltra persona invitata, per mettere in risalto il senso dellopera. Seguiranno delle manifestazioni ludiche e artistiche da parte dei giovani delloratorio sanfeliciano.  La serata si concluderà con la consegna di una targa, come espressione di riconoscimento dei Padri Bernabiti allapprezzata autrice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *