Saviano. Strana partita quella valevole per la prima giornata del campionato regionale di serie C, girone A, che le gufette del presidente Gennaro Morelli hanno disputato al palazzetto dello sport di Saviano contro il Cus Caserta dinanzi ad un pubblico delle grandi occasioni. Tre set caratterizzati da inizi strepitosi, da padrone del campo, pressoché perfette in ogni fondamentale, con grinta e determinazione, schiacciando le incredule avversarie per poi stranamente arrancare nei rispettivi finali a dir poco sconcertanti. Titubanti, impaurite, molli, senza razionalità, con la paura di vincere a lasciare campo libero alle avversarie che impetuosamente, nellultimo terzo di gara, le hanno castigate nel punteggio (0/3) e nel gioco, portando a casa lintera posta in palio. <?xml:namespace prefix = o ns = “urn:schemas-microsoft-com:office:office” />
Così il 1° set, che ha visto Annalisa Angelino e compagne dominare la scena costringendo il coach casertano a spendere i due time/out discrezionali sul 6/2 e sull11/3. Le prime avvisaglie di parziale rimonta si hanno sul 16/12, quando, dopo la sospensione tecnica si avverte linversione di tendenza. Inesorabilmente le casertane risucchiano il vantaggio meritatamente accumulato dalle padroni di casa compiendo linsperata rimonta sul 20 pari. A questo punto cè una sola squadra in campo. Il mini break di 2/5 consegna il set alla squadra ospite sul 22/25.
Più equilibrio alla ripresa del gioco (7/8 13/13 16/15) ma lillusione di potersela giocare fino in fondo viene scemando col passare dei minuti. Le savianesi ritornano appannate, confuse, fallose, pasticcioni. Coach Lello Curcio prova ad arginare lemorragia fermando il gioco sul 18/20 e sul 19/23, ma oramai il crollo è irreversibile! Finisce 19/25!
Parziale fotocopia del precedente anche il 3° nonostante il 6/8 alla prima sospensione tecnica facesse pensare al peggio. Fortunatamente la reazione cè. La proficua battuta di capitan Annalisa Angelino con due ace consecutivi allattivo, fa capire che dallaltra parte della rete non vi sono marziane. Il conseguente 16/11 fa sperare che sia la volta buona per agguantare per prime il 25 sul tabellone e rimettere tutto in discussione. Ma purtroppo, per la terza volta non è così!!! Un portentoso break con Visconti in battuta, conduce al 19 pari.
La sindrome autolesionista ricompare come uno spettro che gela le mani e la mente delle portacolori della città del carnevale che non vanno oltre i 21 punti, consentendo labbraccio collettivo e lurlo liberatorio alle avversarie di Terra di Tavoro, che sanno tanto di scampato pericolo.
La mancanza di personalità accusata nelle fasi finali dei tre set, va ben oltre lalibi delle ripetute assenze di atlete importanti dellorganico savianese (Claudia Rocco, Elvira Peluso, Alma Riccio ed Elena Irollo non ancora recuperata pienamente). Benchè mister Lello Curcio sia ormai costretto a schierare atlete fuori ruolo e a non avere cambi che potrebbero cambiare il corso di una partita, appare inconcepibile mollare di botto quando tutto sembri andare per il verso giusto.
Inammissibili errori individuali, in questa occasione, fanno abbassare il pollice anche se non è il caso di fare nessun dramma ne di fasciarsi la testa poiché si è solo allinizio di un campionato che si preannuncia non senza difficoltà per le savianesi, se coach Lello Curcio non riuscirà a breve ad avere tutto lorganico a disposizione. Ci si attende la controprova già sabato ad Aversa, con avversarie le atlete della Alp Volley. Cè stato tanto di buono nei primi due terzi di gara. Forza Gufette, ripartiamo da questo!!!
Nel Cus Caserta decisive in fase offensiva la brasiliana Cristiane Boldrine, miglior realizzatrice dellincontro con 18 punti allattivo e la vivacissima Attimonelli con 12 segnature. Ma tutto il gruppo di capitan Cerullo merita un plauso per la splendida reazione – caratteriale e tecnica operata nelle fasi conclusive dei tre set. Insomma, una seria pretendente ai primi tre posti che farebbero agguantare i play-off promozione per il campionato nazionale di B2.
GPD SAVIANO 0 CUS CASRTA 3 (22/25 19/25 21/25)
GPD SAVIANO: Tatarella (1); Petillo (5); Angelino (10); Di Nardo (8); Bocchino (3);
Riccio; Auriemma; Irollo; Rocco; Peluso; Nucete (9); Napolitano (L); Di Pippo Coppola (L 2). Coach: Lello Curcio; Dirigente accompagnatore: Mariangela Notaro.
CUS CASERTA: Lanzante (2); Boldrini (18) Patricelli; Trotta (2); Cerullo (6); Attimonelli (12); Visconte (9); Vola; Gazzillo; Brillantino(2); Lionello (L1); Sergio (L2). Coach Ignazio Nappa; 2° Francesco Eliseo.
Arbitro: sig. Michele Brettone federazione di Napoli
NOTE: Durata: 1,15; Muri/Punto: 4/4; Ace: 6/7; Spettatori 250 circa; presente il vicesindaco di Saviano dr. Francesco Iovino.
Mauro Romano