Nella baia di Citara, a Forio, prosegue lo scandalo internazionale del travaso dei rifiuti solidi urbani sul piazzale delle Pietre Rosse, in una delle zone più belle, panoramiche e suggestive dell’isola d’Ischia. Così come fatto dalla precedente amministrazione Regine, l’attuale amministrazione comunale guidata da Francesco Del Deo da quattro anni a questa parte continua a riservarci questa intollerabile vergogna sociale che quotidianamente si consuma sotto gli occhi di migliaia di turisti che già popolano le strutture ricettive presenti nel circondario. L’umido che viene compresso nei compattatori oltre alla formazione del percolato, crea un fetore insopportabile: che vergogna! Ma qui, quasi non bastasse il travaso dei rifiuti, a deturpare ulteriormente quest’angolo di paradiso terrestre, ci sono rifiuti disseminati ovunque ed erbacce e piante che ormai quasi ostacolano il passaggio del vialetto che porta alla balconata centrale del belvedere: assurdo!!!
“Sono di ritorno da Citara dove l’amministrazione comunale di Francesco Del Deo – ci ha dichiarato Domenico Savio Consigliere comunale di opposizione – ha avuto la brillante idea di creare, in questa baia stupenda, un autentico triangolo della vergogna politica e amministrativa di Forio. Il travaso sul piazzale delle pietre rosse, la spiaggia della cava dell’Isola invasa da ringhiere arrugginite e più avanti nel parcheggio detto “della cava dell’Isola”, l’amministrazione comunale ha deliberato di realizzare un centro della trasferenza delle immondizie del nostro Comune: una vergogna senza fine. Eppure da quattro anni a questa parte l’amministrazione di Francesco Del Deo non ha risolto il problema trovando un’area idonea alla trasferenza per togliere lo scandalo del travaso sulle strade del Comune e sotto gli occhi dei passanti: una vergogna! Noi, mentre condanniamo con estrema fermezza l’inadempienza dell’amministrazione comunale su questo problema, esprimiamo solidarietà ai lavoratori della nettezza urbana di Forio, che sono costretti a lavorare al limite della normativa sul lavoro e con grandi difficoltà. Cari cittadini di Forio – ha continuato Savio -, come vedete rispetto alle precedenti amministrazioni nulla è cambiato, perché manca la volontà politica di risolvere i problemi sociali del paese, a partire dal travaso della spazzatura. Bene hanno fatto gli imprenditori della baia di Citara a denunciare in vari modi questo scandalo sulle pietre rosse che deve finire. E c’è la possibilità di farlo finire – ha concluso Domenico Savio -, dipende solo dalla volontà politica dell’amministrazione comunale, alla quale ancora una volta il gruppo consiliare del Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista, chiede di risolverlo immediatamente, prima che abbia inizio la prossima stagione estiva.
Di Gennaro Savio