Per la ricorrenza della Festa della Repubblica, la Banda del Comando Artiglieria Controaerei terrà una esibizione presso la stazione ferroviaria di Napoli Centrale. La trasferta della banda militare di Sabaudia rientra in un programma più ampio. Il 2 giugno infatti, alle 11.30, in contemporanea nelle stazioni di Bari Centrale, Firenze S. Maria Novella, Palermo Centrale, Reggio Calabria, Roma Termini, Torino Porta Nuova, Trieste e Napoli Centrale appunto, squilleranno le trombe e rulleranno i tamburi delle fanfare e delle bande dellEsercito Italiano. Liniziativa, ideata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e organizzata dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane in collaborazione con il Ministero della Difesa, vuole commemorare la Festa della Repubblica proprio in quei luoghi, come i grandi scali ferroviari, che per importanza logistica hanno svolto un ruolo fondamentale nella gigantesca opera di ricostruzione, allindomani della Seconda Guerra Mondiale. I corpi bandistici militari italiani, tutti formati da musicisti diplomati in conservatorio, possano arrivare ad avere un organico di 100 elementi, costituiti da strumenti a fiato e percussione. Per limportante occasione i militari della Santa Barbara sotto la direzione del Serg. Magg. Pasquale Casertano, hanno preparato un vasto repertorio composto da marce militari e brani classici e di successo come Funiculì Funiculà e Volare. Lesibizione si concluderà con Il canto degli Italiani. Grande la soddisfazione del Comandante dellArtiglieria Controaerei, il Generale di Brigata Cesare Alimenti, avere i musicisti con le stellette della Santa Barbara impegnati in questa importante ricorrenza, costituisce motivo di vanto ed un apprezzamento di assoluto valore per il corpo delite del Comaca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *