In un modo o nellaltro la Compagnia Teatrale OMEGA di Cercola non conosce tregua ne lontananza dalle tavole del palcoscenico. Infatti il noto Gruppo Partenopeo,  e più precisamente Cercolese, si è espresso anche nel periodo estivo.<?xml:namespace prefix = o ns = “urn:schemas-microsoft-com:office:office” />

 

Guidato dal suo fondatore e regista Francesco Amoretto,  ha infatti messo in scena nella piazza principale di Castellabate nel salernitano, lo spettacolo teatrale COMICAMENTE NAPOLI tratto da lavori di noti drammaturghi napoletani, da Eduardo e Peppino de Filippo a E. Scarpetta senza tralasciare A. Petito e R. Viviani. 

 

Uno spettacolo di pura e genuina vena comica e esilarante fin dalle prime battute, che ha allietato tutti gli spettatori villeggianti, turisti e abitanti della zona cilentana nota da qualche anno al grande pubblico per il successo del film girato sul luogo Benvenuti al Sudcon protagonista il noto attore Alessandro Siani.

 

Amoretto, contentissimo per i consensi, ha espresso parole di ringraziamento allAmministrazione comunale e allAssessorato alla cultura di Castellabate. Sono entusiasta principalmente per i miei attori che con tanta passione si immedesimano nei personaggi  loro assegnati e con enormi sacrifici e piacere evidenziano la città di Cercola tra le migliori  cittadine vesuviane acculturate di Teatro, ci ha tenuto a dire il patron del gruppo.

 

Erano in scena: Oriana Conte, Francesca Tammaro, Maria Rosaria Fascia, Antonio de Vincentiis, Anna Aletto, Maria Sannino, Ciro Pasquinucci, Francesco Amoretto, Ciro Izzo, Renata Mauriello, Elena Esposito, Rosaria Amirante, Francesco Avallone, Marcello Tramaglino, Alessia Graniglia, Roberta Avallone, Chiara Mauriello, Nadia Riccardi, Marta Tierno, Valentina Izzo, Claudia Costabile, Lorenzo Cennamo.

 

La Compagnia OMEGA tra alcuni giorni comunicherà del programma della nuova stagione teatrale 2012-2013. Ad Majora!.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *