Attendevamo la notizia della firma dellaccoro di Programma strategico per le Compensazioni Ambientali da tempo, non abbiamo perso occasione in questi mesi – per sottolineare alla Regione Campania la necessità di dare il via libera ai ristori ambientali e accogliamo con soddisfazione la sottoscrizione del protocollo per lindividuazione e la programmazione di questi interventi. La città di Acerra ha scelto di individuare le iniziative di compensazione ambientale per la ristrutturazione della scuola del Primo Circolo didattico, unopera necessaria proprio per mitigare i disagi provati in questi anni dagli alunni, dalle famiglie, dal corpo docente e non docente. Era una delle nostre priorità e ci batteremo a tutti i costi perché venga portata a compimento.
Ancora una volta è stato dimostrato che quando le istituzioni collaborano e lavorano insieme verso ununica direzione, quella della tutela del territorio e dei cittadini, si riescono a raggiungere obiettivi importantissimi. E chiara linversione di rotta rispetto al passato per la città di Acerra che migliora e cresce perché cè un forte senso di responsabilità dei suoi amministratori e un forte senso civico di tutta la comunità. La filiera istituzionale che ha funzionato in questo caso, deve continuare ad operare per appaltare e portare a termine nel più breve tempo possibile i lavori. Domani incontrerò il Governatore Caldoro, insieme al ministro per la coesione territoriale Fabrizio Barca, per un dibattito pubblico qui ad Acerra sullAlta Capacità. Avrò modo di esprimere a lui, e a tutti coloro i quali hanno lavorato per questo obiettivo, il mio ringraziamento. Noi però siamo convinti della necessità di essere coerenti sia con le scelte del passato, sia con la politica di cambiamento che stiamo perseguendo. Ribadisco, e lo farò anche domani, che ora occorre liquidare le risorse per i ristori ambientali che spettano alla città di Acerra. Finanziamenti dovuti alla nostra città in base alla sottoscrizione del protocollo di intesa, risorse necessarie per lo sviluppo di questo territorio. Il risultato raggiunto dalla filiera istituzionale in azione in questa occasione, dimostra che questa città sa dare fede agli impegni assunti non facendo mai venire meno il proprio sacro compito di istituzione.
<?xml:namespace prefix = o ns = “urn:schemas-microsoft-com:office:office” />