Ognissanti 2020, Festa di Tutti i Santi ai tempi del Coronavirus:
“Buona Festa di Tutti i Santi” al tempo del Coronavirus
ADDIO SEAN CONNERY, INDIMENTICABILE 007.
Nel 1988 ha vinto l’Oscar per “Gli intoccabili”, oltre a due premi Baffa e tre Golden Globe. Tra gli altri film di successo, “Caccia a Ottobre rosso”, “Indiana Jones e l’Ultima crociata”, “The Rock”. Nel 2000 è stato nominato C…

Nel 1988 ha vinto l’Oscar per “Gli intoccabili”, oltre a due premi Baffa e tre Golden Globe. Tra gli altri film di successo, “Caccia a Ottobre rosso”, “Indiana Jones e l’Ultima crociata”, “The Rock”. Nel 2000 è stato nominato C…
Covid: boom personale contagiato in ospedale del Napoletano
Direttore Asl Napoli 3 Sud, non c’è falla in sistema sicurezza
Sosto, raggiunto telefonicamente, parla di un dato complessivo rispetto alle forze in servizio al Sant’Anna e Santissima Maria della Neve ”in linea con quello registrato in altre strutture sanitarie a livello nazionale, pari al 10-15% del personale in servizio” ma che deve ”ritenersi comunque allarmante, in quanto genera ulteriori criticità all’interno di un sistema messo già in seria difficoltà dal crescere continuo dei ricoveri”.
Per il direttore generale dell’azienda sanitaria comunque non ci sarebbe stata alcuna falla nel sistema di sicurezza: ”Abbiamo effettuato una revisione dei vari processi interni – afferma – e nulla, né in termini di gestione del personale né per ciò che concerne i dispositivi di protezione, lascia trasparire disattenzioni. Purtroppo a cambiare negli ultimi tempi sono stati i dati relativi ai contagi giornalieri: se prima nell’area interessata se ne registravano mediamente 200 al giorno, oggi siamo sui 700-800 quotidiani. Un dato quadruplicato, come è quadruplicato il numero dei sanitari risultati positivi”.
La Napoli 3 Sud è comunque già corsa ai ripari. Siamo al lavoro per sopperire alle momentanee assenze del personale oggi impossibilitato a recarsi al lavoro – sottolinea Sosto – sia con personale interno, già in parte giunto, sia con avvisi esterni per reperire risorse da inserire all’interno dei reparti Covid di Boscotrecase e Torre del Greco, ovviamente cercando al contempo di non lasciare scoperte le strutture che forniscono assistenza extra-Coronavirus”. (ANSA).
Sanità Campania
Sanità: al Cardarelli trapianto fegato salvavita
Intervento effettuato d’urgenza alle 4 del mattino
Pompei: torna la vendemmia nei vigneti delle antiche domus
Per produrre il vino Villa dei Misteri
In Campania 3.669 positivi, 14 i morti
Campania.
Covid: De Luca conferma misure fino al 14 novembre
Campania.
Coronavirus, Ispi: l’isolamento selettivo degli anziani dimezzerebbe la mortalità
Tramite una nuova analisi, l’Ispi, l’Istituto per gli studi di politica internazionale, ha stimato che isolando gli ultra-ottantenni si potrebbe dimezzare o quasi la mortalità diretta del coronavirus Sars-CoV-2. Inoltre, se si riuscisse a isolare in modo efficace gli ultra-sessantenni sarebbe possibile portare la mortalità allo 0,07%(una percentuale dieci volte inferiore rispetto a quella attuale). Per gli esperti dell’Ispi “la mortalità totale nel corso di un anno solare in Italia aumenterebbe del 71% senza isolamento, ma solo del 18% con l’isolamento degli over 70 e appena del 7% con l’isolamento degli over 60”
ro del nostro Paese”, spiega Matteo Villa, ricercatore dell’Ispi. “Allo stesso modo, è risaputo che non si possa neppure fare affidamento sulla cosiddetta strategia
Ogni nuovo lockdown mette a rischio la stabilità finanziaria e,“Ogni nuovo lockdown mette a rischio la stabilità finanziaria e, in poche parole, il futuro del nostro Paese”, spiega Matteo Villa, ricercatore dell’Ispi. “Allo stesso modo, è risaputo che non si possa neppure fare affidamento sulla cosiddetta strategia dell’immunità di gregge, ovvero lasciare il virus libero di circolare fino al raggiungimento di quella quota di popolazione già contagiata e ormai immune che rallenterebbe la circolazione virale fino quasi a fermarla. Questa quota si aggira intorno al 70% della popolazione: nel caso italiano, ciò implicherebbe circa 42 milioni di contagiati e tra i 430mila e i 700mila decessi in più per il solo obiettivo di rallentare la circolazione virale. Senza contare la pressione sul nostro sistema sanitario: è probabile che le persone che necessiterebbero di cure in terapia intensiva sarebbero circa 110mila”, aggiunge l’esperto. in poche parole, il futuro del nostro Paese”, spiega Matteo Villa, ricercatore dell’Ispi. “Allo stesso modo, è risaputo che non si possa neppure fare affidamento sulla cosiddetta strategia dell’immunità di gregge, ovvero lasciare il virus libero di circolare fino al raggiungimento di quella quota di popolazione già contagiata e ormai immune che rallenterebbe la circolazione virale fino quasi a fermarla. Questa quota si aggira intorno al 70% della popolazione: nel caso italiano, ciò implicherebbe circa 42 milioni di contagiati e tra i 430mila e i 700mila decessi in più per il solo obiettivo di rallentare la circolazione virale. Senza contare la pressione sul nostro sistema sanitario: è probabile che le persone che necessiterebbero di cure in terapia intensiva sarebbero circa 110mila”, aggiunge l’esperto. dell’immunità di gregge, ovvero lasciare il virus libero di circolare fino al raggiungimento di quella quota di popolazione già contagiata e ormai immune che rallenterebbe la circolazione virale fino quasi a fermarla. Questa quota si aggira intorno al 70% della popolazione: nel caso italiano, ciò implicherebbe circa 42 milioni di contagiati e tra i 430mila e i 700mila decessi in più per il solo obiettivo di rallentare la circolazione virale. Senza contare la pressione sul nostro sistema sanitario: è probabile che le persone che necessiterebbero di cure in terapia intensiva sarebbero circa 110mila”, aggiunge l’esperto.
Picchiano negoziante che non vuole vendergli alcolici fuori orario: fermati a Ostia
Volevano comprare alcol dopo le 18, e quando il proprietario si è rifiutato di venderglielo, per non violare le disposizioni anti Covid, lo hanno picchiato e sono scappati. Ma dopo una breve indagine i carabinieri hanno individuato i 4 giovani responsabili dell’aggressione.
Coronavirus: +1101 positivi nel Casertano, paura per nuovo lockdown
Il totale delle persone attualmente positive in tutta la Provincia di Caserta sale inesorabilmente a 6812
Stop alle gare in tv nei bar e nelle sale giochi. “Motivo di assembramento”
L’ordinanza del sindaco per “scongiurare una chiusura totale”
di Casal di Principe, Renato Natale, ha firmato una nuova ordinanza “per evitare il diffondersi del Covid-19”. Questa volta il primo cittadino mette nel mirino le sale scommesse e i corner sportivi che spesso si trovano all’interno dei bar. Motivo di assembramento e quindi devono essere vietati per far sì che “si possa scongiurare il rischio di una chiusura totale”. Quindi il sindaco ha sospeso le attività di sale giochi, sale scommesse, corner sportivi, raccolte scommesse e sale slot. E’ fatto divieto poi a queste attività commerciali di trasmettere su monitor al pubblico di eventi televisivi, “al solo fine di evitare motivi di assembramento”.

Febbre altissima improvvisa: Giacomo muore a 34 anni poco dopo il ricovero. Il tampone era negativo
Sabato 31 Ottobre 2020

È morto in ospedale a Rovigo, la notte scorsa, Giacomo Magaraggia figlio del noto politico rodigino Roberto, ex presidente della società partecipata As2. Giacomo, che aveva solo 34 anni, era stato colpito da febbre e da un malore.
Milano, anziano malato muore per una dose eccessiva di sedativi: arrestato l’infermiere compagno della nipote
Lʼuomo fermato conosceva perfettamente il funzionamento della pompa di infusione essendo specializzato in rianimazione: eutanasia o movente economico le piste seguite dagli inquirenti
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.