LA NOSTRA RASSEGNA STAMPA CON ANSA E IL SUICIDA DI UN GRANDE UOMO SIAMO RIMASTI MALE TUTTI ANCHE LA NOSTRA REDAZIONE.
CRONACA DA RADIO ANTENNA CAMPANIA NOLA
Sindaci zona rossa: “Dal governo elemosina inaccettabile”
“Le misure messe in campo dal governo sono insufficienti, un’elemosina inaccettabile e un’offesa nei confronti del nostro territorio che sta facendo sforzi inimmaginabili per arginare l’epidemia”. Così i sindaci dei comuni più estesi e popolosi della zona rossa, Francesco Passerini di Codogno e Elia Delmiglio di Casalpusterlengo. E ancora: “Abbiamo accettato responsabilmente tutte le limitazioni imposte. Possiamo anche comprendere che la coperta sia corta ma non accettiamo l’assenza di compensazioni economiche”.
Ore 21
Primo caso in Friuli Venezia Giulia
La Regione conferma che a Gorizia una persona è risultata positiva a entrambi i tamponi faringei previsti dal protocollo. Il paziente non è grave ed è in isolamento.
Ore 20
Slitta presentazione 730
Nel testo del decreto varato dal Consiglio dei ministri con le norme a sostegno delle aree maggiormente colpite dal coronavirus è previsto per quest’anno lo slittamento al 30 settembre per la presentazione del modello 730. La misura di fatto anticipa l’entrata in vigore del calendario previsto per il 2021.
Ore 19
Iss conferma primo caso in Calabria
“L’Istituto superiore di sanità ci ha confermato l’esito positivo del secondo tampone effettuato sul paziente di Cetraro, nel Cosentino, che nelle scorse ore si era sottoposto al primo test, risultato positivo”. Lo rende noto il presidente della Regione Calabria, Jole Santelli.
Fiumicino, 40 i contatti della donna positiva al coronavirus
“Ad oggi sono 40 i contatti” della donna di Fiumicino contagiata da coronavirus e ricoverata all’ospedale Spallanzani di Roma “posti sotto sorveglianza sanitaria domiciliare”, mentre “per una insegnante si è deciso, in via precauzionale, il ricovero presso l’istituto Spallanzani per problematiche croniche pneumologiche”. Lo ha reso noto l’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato, aggiungendo che “si sta completando l’indagine epidemiologica sui contatti stretti, grazie alla preziosa collaborazione degli organi della scuola” della cittadina laziale. Le persone sotto sorveglianza, ha spiegato D’Amato, “dovranno seguire le modalità previste dai protocolli operativi della quarantena presso il loro domicilio sotto il controllo della Asl Roma 3”.
Ore 18
Schiavonia (Padova), ospedale in isolamento per 14 giorni
“Ho incontrato con il presidente del comitato dei sindaci. Probabilmente martedì parteciperò alla conferenza dei sindaci. L’ospedale di Schiavonia resta chiuso per tutta la settimana prossima, per rispettare i 14 giorni di isolamento”. Lo ha precisato stasera l’assessore alla Sanità del Veneto, Manuela Lanzarin parlando della struttura sanitaria in provincia di Padova. “Stiamo ragionando – ha aggiunto – su uno o due reparti destinati all’emergenza qualora noi avessimo numeri importanti, e la necessità di trovare posti letto, e poi ritornerà nell’operatività”, ha concluso Lanzarin.
Appello Meloni a turisti: non rinunciate all’Italia
“Appello ai turisti di tutto il mondo: le immagini e le notizie che vi arrivano della nostra Nazione non raccontano il vero. L’Italia è sempre pronta e fiera di accogliervi con tutte le sue unicità. Non rinunciate alla più bella metà turistica da visitare e conoscere”. Lo dice Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, in un video postato su Twitter.
Gallera: “L’Oms ci consiglia ospedale dedicato”
“Ci eravamo impegnati a liberare i reparti per i pazienti di coronavirus, anche l’Oms ci consiglia per la specificità e per la garanzia degli operatori sanitari di avere un ospedale dedicato”. Lo ha detto l’assessore lombardo al Welfare, Giulio Gallera, parlando dell’emergenza coronavirus.
Il bilancio per regione: il bollettino delle 18 del 29 febbraio
In Lombardia ci sono 552 positivi, 40 dimessi e 23 deceduti. In Veneto 189 positivi, due deceduti. In Emilia Romagna 213 positivi, quattro deceduti. In Piemonte undici positivi. In Liguria 38 positivi, quattro dimessi. Marche: undici positivi. In Toscana dieci positivi, un dimesso. In Sicilia, 2 positivi e 2 dimessi. Nel Lazio tre positivi. Campania: 13 positivi. In Puglia tre positivi. A Bolzano un positivo. In Abruzzo due positivi. In Calabria un positivo.
Gallera: “Sistema regge, criticità Lodi e Cremona”
“Gli ospedali stanno funzionando, la criticità è soprattutto su Cremona per mancanza di medici. Da ieri a Lodi e a Cremona non arrivano più pazienti col 118, che vengono smistati in altre parti della Regione. Ma i pronto soccorsi non sono chiusi. Il sistema sta reggendo senza problemi”. A dirlo è l’assessore lombardo al Welfare, Giulio Gallera, nel corso di una conferenza stampa sull’emergenza coronavirus.
Superati i mille ammalati, 29 i morti, 50 le persone guarite
Sono 29 le persone decedute e 50 quelle guarite in tutta Italia. Oggi ci sono stati sei decessi in Lombardia e due In emilia Romagna. Sono 1.049 le persone che ad oggi risultano positive al coronavirus, il 52% dei casi è in isolamento domiciliare”. Lo ha detto il capo dipartimento della Protezione civile Angelo Borrelli in un punto stampa spiegando che si tratta di persone che “non hanno sintomi” o ne hanno “lievi”. Complessivamente, dall’inizio dell’emergenza sono stati dunque 1.128 i contagiati. “Sono stati 552 i contagiati in Lombardia, pari al 52% totale, 189 in Veneto pari al 18%”, ha spiegato Borrelli aggiungendo che invece il “20%” dei casi si è verificato in Emilia Romagna.
Piemonte, riprendono le funzioni religiose ma dovrà esserci la distanza di almeno 1 metro tra i fedeli
“Da domani riprendono le funzioni religiose ordinarie, ma rispettando una distanza di almeno un metro tra le persone, onde evitare eventuali contagi”. È L’annuncio dell’assessore regionale alla sanità del Piemonte, Luigi Icardi, in merito a una seconda circolare esplicativa dell’ordinanza regionale. Lo stesso discorso è valido anche per i lunapark: le attrazioni all’aperto potranno ripartire già oggi. “Continuiamo ad applicare le prescrizioni che riguardano gli assembramenti di persone –
Corte: ‘Stato decide su misure’
Speranza: ‘Dpcm fino a 6 aprile’
Politica.
Il ministro Roberto Speranza riferisce sull’emergenza in Parlamento ‘Congrui ristori per le attività che stanno soffrendo’. La Camera approva la risoluzione.
Nuovo balzo dei positivi
Boom di contagi a Brescia
Salute & Benessere.
Il nuovo bollettino del ministero della Salute. Oltre 340mila test, tasso positività al 4,8%. +11 terapie intensive, -78 ricoveri. 3.310 i nuovi positivi in Lombardia, 38 i decessi (nella foto un cancello di una scuola a Brescia: istituti chiusi nella zona arancione rafforzata). Sicilia, scuole superiori in presenza fino al 75%. A Roma un nuovo hub vaccinale alla Nuvola dell’Eur
Le scuole elementari Passo Gavia chiuse per l’entrata in zona arancione rafforzata a Brescia
Moderna, un vaccino contro
la variante sudafricana
Salute & Benessere.
Consegnate dosi a National Institutes of Health statunitense. L’azienda farmaceutica alza produzione, fino un miliardo di dosi 2021 e 1,4 miliardi nel 2022. AstraZeneca: ‘Obiettivo oltre 5 milioni di dosi all’Italia entro marzo’. Israele: ‘Il vaccino Pfizer è efficace al 94% contro il Covid-19’
‘Non schiavi ma cittadini,
vanno assunti 60mila rider’
Cronaca.
Indagine della Procura di Milano. I lavoratori delle società Uber Eats, Glovo-Foodinho, JustEat e Deliveroo dovranno essere assunti come “lavoratori coordinati e continuativi”, ossia passare da lavoratori autonomi e occasionali a parasubordinati
Congo, morti in scontro a fuoco
‘Non è stata una esecuzione’
Africa.
ESCLUSIVA ANSA – Salvatore Attanasio: “Siamo distrutti, una perdita incommensurabile”. A Ciampino Draghi, Guerini e Di Maio. Il ministro degli Esteri: ‘Vile agguato’. I Ros sentiranno l’italiano superstite. Dai primi risultati dell’autopsia emerge che l’ambasciatore e il carabiniere sono stati uccisi da quattro colpi – IL VIDEO DELL’ARRIVO DELLE SALME A CIAMPINO Altri due attacchi oggi nel Nord Kivu, ’13 morti’
Congo: arrivo a Ciampino salme di Attanasio e Iacovacci
- Congo: altri due attacchi nel Nord Kivu, ’13 morti’
- Congo, cobalto e coltan il ‘nuovo oro’ delle milizie
- Il padre dell’ambasciatore Attanasio: ‘Ci è crollato il mondo addosso’
- L’ambasciatore Attanasio, la passione per l’Africa e gli ultimi
- Video. Congo, le salme dell’ambasciatore e del carabiniere all’aeroporto di Ciampino
Inchiesta sulle mascherine,
un arresto e 4 interdittive
Cronaca.
Interdizione anche per l’imprenditore Benotti
Champions League: Atalanta – Real Madrid 0-1
Calcio.
Sblocca nel finale Mendy, bergamaschi in 10 dal 17′ per l’espulsione di Freuler. M’Gladbach-City 0-2
Vaccini: doppio dei convocati, tensione in una Asl di Torino
Piemonte.
Per un “disguido informatico” sulla piattaforma di convocazione
FotoVaccini: code in una Asl di Torino
Transizione ecologica, piano
in 3 mesi dall’ok al decreto
Economia.
Nel documento nascita e compiti del Comitato interministeriale. Nella bozza previsto anche quello per la transizione digitale
Suicida Antonio Catricalà
La Procura avvia un’indagine
Politica.
Ex Garante dell’Antitrust, aveva 69 anni, dal 2017 presidente del cda della società Aeroporti di Roma e da poco nominato presidente dell’Igi – IL PROFILO – IL SUO ULTIMO ARTICOLO
Giro2021: Nibali sfida Bernal,
‘sarà un percorso tosto’
Sport.
Da Torino a Milano, due crono ma meno arrivi in alta quota
Vince 640mila euro al gioco ma prende reddito cittadinanza
Toscana.
Scoperto a Cecina da Guardia di Finanza e Inps, denunciato un 37enne
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.