Qualche settimana fa i volontari de La Via della Felicità, si sono occupati di ripulire i rifiuti abbandonati nelle aree verdi delle Scale di San Pasquale in Corso Vittorio Emanuele a Napoli. La giornata di sabato non era bastata e i volontari sono dovuti tornare anche la mattina seguente, vista la massiccia quantità di rifiuti.
Ma ancora non è sufficiente. Infatti i volontari si sono ridati appuntamento Sabato 24 Ottobre dalle ore 10:00 nello stesso luogo, per raccogliere ancora i ciò che è stato depositato nei giorni seguenti all’intervento dei volontari.
La scorsa settimana i volontari hanno incontrato anche Marcello Cadavero, assessore alla Manutenzione Urbana della II Municipalità del Comune di Napoli, il quale sostiene che: “Questo darsi da fare per il bene comune crea un messaggio di mantenere pulito.”
Infatti i volontari si ispirano alla guida la buon senso La Via della Felicità, scritta dall’umanitario L. Ron Hubbard che dice “Ci sono molte cose che le persone possono fare per aiutare a prendersi cura del pianeta. Si inizia con l’impegno personale. Si prosegue suggerendo agli altri di fare altrettanto.”
La Via della Felicità è il primo codice morale basato interamente sul buon senso. La prima pubblicazione risale al 1981, e lo scopo è di arrestare il declino morale nella società e ripristinare integrità e fiducia nell’Uomo. Scritto da L. Ron Hubbard, riempie il vuoto morale in una società sempre più materialista, con i 21 precetti fondamentali che guidano una persona ad un miglior tenore di vita.
I volontari vogliono invitare tutta la cittadinanza a partecipare, dedicando qualche ora alla settimana, per migliorare le condizioni del nostro pianeta.
Carbonara di Nola, Covid. Tre nuovi positivi e un deceduto: il sindaco provvede a chiusure temporanee di aree pubbliche
Spara ad una donna che litiga con la moglie, arrestato
Raffaele Maresca, 42 anni, accusato di tentato omicidio
Una lite tra tre donne, poi ad un certo punto una di loro diventa bersaglio di una pistola. A sparare sul corso principale di Torre Annunziata il marito di una delle protagoniste del litigio. Una discussione degenerata per l’intervento del marito di una di esse, che ha sparato contro una 53 enne, senza riuscire a colpirla. E’ accaduto poco dopo le 11 al corso Vittorio Emanuele, dove tra donne, divise da antichi dissapori hanno cominciato a litigare per motivi di viabilità. A difesa di una delle tre è sopraggiunto il marito, Raffaele Maresca, di 42 anni, già denunciato in passato, che ha esploso un colpo di pistola all’indirizzo di una donna di 53 anni, senza colpirla. La donna si è salvata gettandosi a terra e proteggendosi dietro delle auto. Sul posto sono accorsi i carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata, che hanno ascoltato la 53 enne
Torre del Greco torna un focolaio-Covid: altri 43 contagi, il totale sale a 128
Saviano, Sindaco incontra dirigenti ASL per provvedimenti contenimento virus
Il Covid contagia anche la Cittadella giudiziaria di Salerno: positive due magistrati
Il Covid non risparmi anche la Cittadella giudiziaria di Salerno: sono risultate contagiate contagiate due magistrati, Sanificati gli uffici del gip e – come titola il quotidiano “Il Mattino” – il quarto piano della palazzina C. In quarantena toghe, forze dell’ordine e cancellieri: tutti negativi. Si ricostruiscono i contatti della pm e dell’altro giudice. Il presidente della Camera penale salernitana Luigi Gargiulo: «Interventi molto tempestivi»
Contagi in Lombardia e a Milano, l’impennata: 4.125 e 1.858 positivi al Covid in un giornoCont
Più che raddoppiati i contagi da Sars-Cov-2 in Lombardia e quasi raddoppiati nella provincia di Milano: i nuovi positivi comunicati nelle ultime 24 ore sono 4.125 e 1.858. 36.416 i tamponi eseguiti in Lombardia: ieri erano 21.726.
Giovedì entrerà in vigore in tutta la Regione il coprifuoco previsto dalla nuova ordinanza valida fino al 13 novembre 2020: dalle 23 alle 5 del mattino successivo ci si potrà spostare solo per «comprovate esigenze lavorative situazioni di necessità e urgenza e motivi di salute». Ed è in ogni caso permesso il rientro a casa. Sarà necessaria una autocertificazione e le sanzioni sono quelle previste dal decreto dello scorso 25 marzo sull’emergenza Coronavirus: da 400 a 3 mila euro.
Bar e ristoranti: 50mila imprese chiuse entro fine anno
Fipe-Confcommercio: il 28 ottobre «occuperanno contemporaneamente alle 11.30 le piazze» di 11 cittàI contagi balzano in tutta Italia, facendo segnare nuovi record, ma il settore dei pubblici esercizi è già fra le vittime economiche di questa seconda ondata del Covid-19. Così il comparto annuncia una manifestazione il 28 ottobre dei gestori dei pubblici esercizi in 10 capoluoghi di regione, Firenze, Milano, Roma, Verona, Trento, Torino, Bologna, Napoli, Cagliari, Catanzaro, e a Bergamo. Sono a rischio di sopravvivenza 340 mila imprese.
Forte crescita dei casi, 15.199 Record di tamponi +177mila
Salute & Benessere.
Impennata dei nuovi casi di positività al coronavirus, nelle ultime 24 ore (ieri erano stati 10.874). Sono 127 i deceduti (ieri 89). Balzo dei positivi sia in Campania con 1.760 che in Lombardia con 4mila
Morto volontario del vaccino
Ma non aveva ricevuto la dose
Salute & Benessere.
Si era iscritto al programma di sperimentazione ma non aveva ancora ricevuto la dose. Lo precisa Bloomberg. Il consorzio Irbm di Pomezia, conferma la disponibilità delle prime dosi entro dicembre. Astrazeneca: ‘La sperimentazione continua’
Covid, Conte al Senato: ‘No a chiusure generalizzate, la scuola rimarrà in presenza’
Le considerazioni sull’ultimo provvedimento. ‘Consapevoli dei sacrifici che chiediamo alla gente’. Siamo più pronti di marzo: ‘Evitiamo chiusure generalizzate’
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.