LA RASSEGNA STAMPA DELLA GAZZETTA CAMPANA DI OGGI E CON ALTRE TESTATE
Sicurezza: operazione 'alto impatto' Cc ad Arzano Controllate 140 persone, sanzioni per oltre 10mila euro
EPORT DELL’UNITÀ DI CRISI
Coronavirus, allarme contagi in Campania: De Luca chiede misure
Controllate 140 persone, sanzioni per oltre 10mila euro
(ANSA) – NAPOLI, 22 FEB – Continua l’attività di controllo del territorio dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli. Ad Arzano i militari della compagnia di Casoria hanno controllato 140 persone e 107 veicoli: 6 di questi sono stati sequestrati perché sprovvisti di assicurazione.
23 le contravvenzioni al cds elevate per oltre 10mila euro di sanzioni, molte per guida senza casco.
Quattro le perquisizioni domiciliari eseguite, sedici i soggetti sottoposti a misure restrittive controllati.
I servizi di controllo proseguiranno anche nei prossimi giorni (ANSA).
Napoli, incidenti sul lavoro: operaio cade da impalcatura e muore
Un operaio di 54 anni è morto dopo essere precipitato da un’impalcatura a Portici (Napoli). L’uomo, dipendente di una ditta di Giugliano che si occupa di ristrutturazioni, stava eseguendo dei lavori sulla facciata esterna di un edificio quando, per cause ancora da accertare, è precipitato dall’impalcatura cadendo al suolo. Per lui non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia e il pm della Procura di Napoli.
NEL CASERTANO
Camorra, imprenditoria e clan: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
Quattro noti imprenditori ritenuti vicini al clan dei Casalesi (Schiavone e Zagaria) sono stati arrestati dai carabinieri nell’ambito di un’indagine sulla penetrazione della camorra nel tessuto economico della provincia di Caserta. Notificate anche due misure interdittive, al responsabile pro-tempore dell’ufficio tecnico del Comune di Capua, gravemente indiziato di turbata libertà degli incanti e corruzione, e a un impiegato di banca.
INDAGINE “PENELOPE”
Caserta: assenteismo, corruzione e gare truccate all’Asl | Indagato il presidente del Consiglio regionale della Campania
Grazie a intercettazioni telefoniche e ambientali sono emersi, secondo gli inquirenti, numerosi gravi violazioni penali
A POCA DISTANZA DALLO SVINCOLO
Incidente sull’autostrada Napoli-Salerno, due morti e un ferito
Due persone sono morte e un’altra è rimasta ferita in un incidente verificatosi sull’autostrada Napoli-Salerno, vicino allo svincolo autostradale di Ercolano Scavi. Un motociclista avrebbe urtato l’auto che lo precedeva, finendo sul selciato privo di vita. Sul posto sono giunti i soccorsi ma, mentre si procedeva alle operazioni, un’auto che sopraggiungeva nella stessa corsia ha impattato contro un mezzo di soccorso, uccidendo un operaio autostradale.
DOPO LA SEPOLTURA
Morte Cutolo, cimitero Ottaviano chiuso per motivi ordine pubblico
Il cimitero di Ottaviano, nel Napoletano, dove nella tarda serata di sabato è stato sepolto Raffaele Cutolo, storico boss della nuova camorra organizzata, resterà chiuso per tutta la giornata per motivi di ordine pubblico. A dirlorlo è stato il sindaco, Luca Capasso. Alla sepoltura hanno assistito 12 persone: la moglie Immacolata Iacone e la figlia, la sorella e il fratello di Cutolo e alcuni altri parenti del boss.
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.