LA RASSEGNA STAMPA DI OGGI 4 DICEMBRE LA GAZZETTA CAMPANA PARTIAMO DA NOLA
VI ASPETTO SU RADIO ANTENNA CAMPANIA NON SOLO MUSICA TONY
Nola, il sindaco Minieri “Più saldi i rapporti con il complesso imprenditoriale Cis – Interporto”
imprenditoriali del territorio. E’ questo il preciso indirizzo politico che intende imprimere il sindaco Gaetano Minieri alla propria amministrazione. Un’ indicazione che avrà una evidenza plastica anche sul piano delle partecipazioni del Comune bruniano all’interno della compagine societaria del complesso Cis- Interporto Vulcano Buono. E’ quanto annuncia lo stesso sindaco alla vigilia dell’approvazione del bilancio consolidato. Il documento è attualmente in discussione preliminare presso la competente commissione finanze.L’organo consiliare sta esaminando i dati di tutte le partecipate. Sull’Interporto pende una vecchia delibera datata 2015 che stabilisce la dismissione della partecipazione del Comune per l’irrilevanza della stessa e per la non congruità all’attuale quadro legislativo. Ma in virtù dei rinnovati e rinsaldati rapporti con le realtà imprenditoriali del territorio – evidenzia il sindaco Minieri – l’indicazione dell’amministrazione sarà quella di incrementare la nostra partecipazione al fine di rendere più efficace e proficua la partnership pubblico – privato che può portare solo effetti benefici alla comunità, soprattutto in una fase di grande difficoltà per tutti. “Si tratta di realtà troppo importanti – conclude il sindaco Minieri – per le quali anche una partecipazione non significativa sul piano percentuale, assume un valore strategico nelle dinamiche di sviluppo del territorio”
Il direttore della Rsa: “Non so se sia peggio fare morire i nostri anziani di solitudine piuttosto che di Covid”
L’Rsa Opera Pia Faccio Frichieri di Carignano è stata tra le strutture più colpite nel torinese durante la seconda ondata di Covid. La casa di riposo in questi otto mesi è stata stravolta: anziani spostati dalle loro camere e che non possono vedere i loro parenti. A preoccupare sono anche le imminenti festività natalizie dove si rischia che gli 87 ospiti della struttura passeranno le feste senza poter ricevere le visite dai loro familiari. “Purtroppo se non riusciremo ad acquistare in tempo il tunnel degli abbracci – spiega Daniele Canavesio, responsabile della Rsa -, a causa delle numerose richieste, potremmo avere delle difficoltà a fare incontrare i familiari”.
Servizio di Francesca Lai






I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.