LA RASSEGNA STAMPA DI OGGI LA GAZZETTA CAMPANA CON ANSA.Covid: 1.088 positivi in Campania 15 mila 472 i tamponi effettuati. 30 i morti
ANCHE RADIO ANTENNA CAMPANIA VI ASPETTA PER LE NEWS FRA POCO SI CHIUDE TUTTO IL GOVERNO E DACCORDO
FINO A IERI SERA 472 in diminuzione per il fine settimana. Gli asintomatici sono : 1.005, i sintomatici: 83 Con i dati di oggi il totale dei positivi in Campania sale a: 175.053 Il totale dei tamponi eseguiti è di 1.821.695 ;I morti sono: 30. . Di essi 9 sono deceduti nelle ultime 48 ore e 21 deceduti in precedenza ma sono stati registrati ieri; Il totale dei deceduti sale a : 2.340- I guariti sono :1.648 Il totale dei guariti è di: 80.043 Il report dei posti letto su base regionale è il seguente: -Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656 -Posti letto di terapia intensiva occupati: 130 -Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (posti letto Covid e offerta privata) -Posti letto di degenza occupati: 1.796 (ANSA)
Fede trasferito in Covid residence Napoli
Giornalista positivo al Covid, ma asintomatico
Il giornalista Emilio Fede è stato trasferito stamattina nel Covid residence della ASL 1 di Napoli, nel quartiere Ponticelli, per completare il periodo di isolamento fiduciario, dopo che è risultato positivo al Covid-19.
La positività è stata accertata da un test eseguito 10 giorni fa.
Fede è asintomatico ed in buone condizioni ed ha trascorso finora l’ isolamento fiduciario in un albergo del lungomare di Napoli.
L’ albergo sta per chiudere nel periodo delle festività natalizie. Di qui il trasferimento dell’ ex direttore del Tg4 nel Covid residence, a bordo di un automezzo della ASL 1.
Fede sta scontando un residuo di pena ai domiciliari ed è autorizzato a spostamenti dalle 6 alle 22.
RubyTer, Battilana: “Vidi Berlusconi senza denti e trucco, pensai fosse imitatore”
“Le ragazze nude cantavano ‘meno male che Silvio c’e'”
Sanità Campania
Covid: ok ripresa attività ambulatoriali e ricoveri ordinari
ANSA ViaggiArt
Notte dei Ricercatori, MANN racconta giardino e quadriga
Anticipazioni social per scoprire mausoleo Caivano e
Sole365 per il Banco Alimentare Campania: Natale condiviso. Tu regali, noi doniamo.
Per ogni prodotto scelto dal Catalogo Natalizio della catena di supermercati campana ed acquistato entro il 20 Dicembre, Sole365 si è impegnata a donare indistintamente l’equivalente valore del 3% al Banco Alimentare Campania
Per ogni prodotto scelto dal Catalogo Natalizio della catena di supermercati campana ed acquistato entro il 20 Dicembre, Sole365 si è impegnata a donare indistintamente l’equivalente valore del 3% al Banco Alimentare Campania
Coinvolgendo nell’iniziativa i propri clienti, gli amici, i colleghi, senza che nessuno debba privarsi di nulla, l’azienda sensibilizza la comunità verso la necessità di riscoprire il senso della collettività, a prescindere dalle proprie possibilità.
In questo lungo 2020 abbiamo tutti maturato la consapevolezza che la presenza, per essere preziosa, non deve essere necessariamente fisica ed è con questo spirito che Sole365 ha voluto avviare una iniziativa per quanti si trovano in un momento di difficoltà. Perché il loro Natale sia tranquillo e perché le loro tavole possano raccontare la presenza di una rete di solidarietà e partecipazione, che alimenta e supporta.ì
La cifra raggiunta, grazie ai regali che comunque i clienti farebbero ai propri cari, diventerà la quantità che Sole365 investirà per acquistare, a prezzo di costo, quindi senza chiaramente alcun margine di guadagno per l’azienda, i prodotti offerti al Banco Alimentare Campania.
Mascherine e gel irregolari, sequestri dei Nas in tutta Italia per milioni di euro

Coronavirus, morto un altro medico: l’ottantesimo è Giovanni Ferraro
di Cecilia Gentile

Leggi anche
Google celebra il momento più felice dell’anno il doodle December Global Holidays. Si tratta sicuramente di un’iniziativa che si spera possa dare respiro a un momento veramente complicatissimo per tutti. Intanto le lucine sui terrazzi sono state già esposte in attesa del Natale ormai a soli 24 giorni. Una mania quella per le luminari che sempre più persone hanno deciso di far campeggiare sui propri terrazzi per tutto l’anno. Il coprifuoco ci ha chiuso in casa di sera, così come tutte le altre misure di restrizione per il Covid, ma non ci ha tolto la voglia di sorridere e di pensare a un domani migliore. Moltissime città hanno così cosparso di luci tutti i centri storici, e non solo, garantendo alle strade maggiore luminosità e arrivando fino nel cuore degli italiani. Le splendide e piccole luci, tipiche di questo periodo, sono rappresentate anche dal doodle di Google che è di fatto completamente circondato da queste nella giornata di oggi per l’inizio di un mese che si spera possa farci tornare a sorridere e stavolta per sempre. (agg. di Matteo Fantozzi)
VINCENZO DE LUCA
Corte dei Conti cita in giudizio il governatore della Campania De Luca: «Vigili assunti in uffici staff, sperpero di denaro pubblico»
Lunedì 14 Dicembre 2020

La Procura regionale della Corte dei Conti della Campania ha depositato un atto di citazione in giudizio nei confronti del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per un danno stimato dalla magistratura contabile pari a 403.643,21 euro.
Assembramenti natalizi, l’infettivologo Faella: “Bisogna ricordare che pagheremo tutto. Ci saranno conseguenze”
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.