PREMIO ECCELLENZE D’IMPRESA 2020
CAFFÈ BORBONE SI AGGIUDICA IL PREMIO ASSOLUTO 2020
TRA TUTTE LE CATEGORIE
E IL PREMIO “CRESCITA E SOSTENIBILITÀ”
Ritira il premio Massimo Renda il 15 ottobre a Milano durante la cerimonia di consegna del premio presso il Teatro Manzoni
Il momento giusto qui Mario Giglio che ti scrive, direttore marketing di Business Coaching Italia.
Ho appena terminato una call con un consulente di Facebook che mi chiama occasionalmente per farmi spendere più soldi su fb (ovviamente)
e siccome ne spendo parecchi, mi chiamano in tanti per ogni account pubblicitario che gestisco.
Il succo della questione, per il quale ti scrivo, è che mi ricordava come in questo momento fosse “il momento giusto per fare acquisizione di nuovi clienti”
CAUSA COVID ALL’OSPEDALE BETANIA ACCESSO LIMITATO SOLO AI PAZIENTI
L’aumento considerevole dei contagi da Covid-19 nella Regione Campania ha spinto la Direzione Generale e la Direzione Sanitaria dell’Ospedale Evangelico Betania di Napoli a chiudere la struttura agli accessi a soggetti esterni, diversi dai pazienti, per i prossimi 15 giorni a partire da oggi, nonché a sospendere l’attività del bar interno e il servizio di cappellania, allo scopo di garantire la massima sicurezza del personale e dei pazienti.
In allegato il comunicato stampa.
Restiamo a disposizione per approfondimenti ed eventuali altre informazioni.
A presto
Valentina Casertano
15/10/2020) (TITOLO) Processo morte Mario Grieco: confermate responsabilità al 100% di Spaziani condannato a 12 mesi, i dettagli nell’11esima puntata di “Uccisi sulle Strade” dell’A.I.F.V.S. Onlus
REPORT C.R.E.A. 2020. GIULIANO, UGL: “L’ ITALIA VIAGGIA A DUE VELOCITA’. RIFORMA STRUTTURALE PER FORNIRE PARI ASSITENZA A TUTTI I CITTADINI”
COMMERCIALISTI, POSITIVA RISPOSTA MEF SU PRIMA NOMINA REVISORI
Miani: “La risposta all’interrogazione del senatore De Bertoldi fa chiarezza su un tema decisivo per decine di migliaia di società”
Roma, 15 ottobre 2020 – “La risposta fornita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, sentito quello della Giustizia, all’interrogazione del senatore Andrea De Bertoldi, fa chiarezza su un tema molto delicato per decine di migliaia di società, sgombrando opportunamente il campo da dubbi interpretativi della norma”. E’ quanto afferma il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Massimo Miani.
STUDENTI UNIFORTUNATO
CONCLUSE ATTIVITA’ DI TIROCINIO AL TRIBUNALE
Rinaldi ed Acocella:” Rafforzeremo collaborazione tra le due istituzioni”
LA SVEDESE VOI TECHNOLOGY IN PRIMA LINEA A ROMA CONTRO IL PARCHEGGIO SELVAGGIO DEI MONOPATTINI A NOLEGGIO.
IN ARRIVO ANCHE IL PRIMO ALCOL TEST PER GLI UTENTI
Roma, 15 ottobre 2020 – Voi Technology, azienda svedese leader europeo di monopattini elettrici in condivisione, entra oggi a Roma con la sua flotta di 1.000 monopattini lanciando, allo stesso tempo, un programma di formazione sulla guida sicura per gli utenti unitamente a una suite di soluzioni tecnologiche volte a contrastare il parcheggio ‘self–service’.
Milano, 15 ottobre 2020. NICOLA SICILIANO annuncia l’uscita di “Napoli 51” (Sony Music), il suo primo album, disponibile a partire da venerdì 30 ottobre su tutte le piattaforme digitali e per la prima volta in versione disco fisico anche autografato.
E possibile pre-salvare e pre – ordinare QUI.
on “Napoli 51” NICOLA SICILIANO completa il lavoro iniziato con “Napoli 51: Primo Contatto“, 26 tracce di cui 12 inedite e nuovi importanti feat a testimoniare l’incredibile creatività e produttività dell’artista.
Nella prima versione del suo album d’esordio era già emerso un lato importante: quello del producer e beat maker (già ampiamente apprezzata dal pubblico e dalla stampa specializzata), con strumentali che spaziavano tra i generi e che ambivano a rappresentare la personale visione di “futuro” di Nicola, filo conduttore alla base del disco, attraverso beats e suoni che rievocavano una dimensione aliena e fantascientifica. Al centro delle 14 tracce già pubblicate si trova Napoli, la sua emotività e le sue nuove generazioni, raccontate nei loro sogni, nell’attitudine solare e positiva, nella grande spontaneità ed energia che da sempre distinguono il capoluogo partenopeo. Nicola parla della sua città attraverso aneddoti e ricordi personali, legati all’adolescenza, alla scuola, al quartiere vissuto e, naturalmente, attraverso la sua lingua, con un lavoro che lo consacra tra i portavoce più interessanti della nuova scena campana.
Classe 2002, originario di Secondigliano (Napoli), Nicola sta facendo impazzire tutta la scena urban con il suo stile unico: una combinazione di elementi che attingono dalla ricca tradizione musicale napoletana e un’attitudine che tocca la sfera della trap, del rap e dell’hip hop. Un mix di personalità, consapevolezza, rivalsa e determinazione unita ad un linguaggio semplice ed incisivo, ma sorprendente per la sua giovane età. Il suo lavoro, accanto a Rocco Hunt nel brano “Ngopp a Lun”, ha in pochissime ore fatto il giro del web, raggiungendo ad oggi oltre 16 mln di views su YouTube e oltre 21 mln stream su Spotify e la certificazione Oro. Il rapper ha all’attivo singoli che stanno ottenendo, giorno dopo giorno, risultati importanti come: Range Bianco (Prod. Nasti), T Preg, Mon Amour e “P Secondigliano”, brano della svolta realizzato in collaborazione con Geolier, il cui video ha superato i 26 milioni di views su YouTube. Nel 2019 pubblica “Familia” e “Mambo” (7 mln su Spotify 8,5 mln su YouTube) e a marzo 2020 esce “Trip” feat. Nayt che ad oggi conta oltre 4 mln di stream su Spotify e views su YouTube. A giugno esce “MVMA”, singolo che in meno di due mesi raggiunge 1.5 milioni di stream, seguito da “Sole”. l’ulitmo singolo pubblicato che ha anticipato l’uscita del nuovo album. Di Nicola emerge sin dagli esordi la poliedricità, dote che lo ha portato a curare in prima persona diversi aspetti delle proprie canzoni: dalla scrittura delle barre ai primi video autoprodotti, fino alle strumentali che ha realizzato anche nel singolo in collaborazione con Nayt “Trip” ottenendo anche nella veste di beat maker stima e apprezzamenti da pubblico e stampa di settore. Ad agosto 2020 Nicola pubblica “Napoli 51: Primo Contatto” la prima parte del suo disco d’esordio per Sony Music.
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.