Scomparso per due giorni, ex vicesegretario della CGIL trovato morto
Si chiude in tragedia l’appello della famiglia di De Luca
Scomparso da due giorni, la famiglia aveva lanciato un appello per ritrovarlo. È stato trovato morto in un albergo Gianni De Luca, ex vicesegretario regionale della CGIL. Era stato il figlio a pubblicare la sua foto su Fb nella speranza che qualcuno potesse aiutarlo. La famiglia e la Cgil avevano cercato di rintracciarlo, inutilmente, in queste ultime ore. Il figlio Enrico aveva lanciato un appello su Facebook, aveva pubblicato una foto del padre con il seguente messaggio: “Se qualcuno lo avesse visto – a Napoli o altrove – mi contatti immediatamente è mio Padre. Ultimo avvistamento al Centro Direzionale”. Poi la dolorosa notizia della morte, giunta nel pomeriggio
I pensionati in Italia riceveranno un aumento della pensione di 360 euro nel 2021

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato un decreto che influenzerà l’aumento del flusso di cassa dei pensionati. Alcune categorie di italiani riceveranno un supplemento pensionistico nel 2021. In alcuni casi il supplemento ammonterà a 360 euro.
Tale importo potrà accogliere i pensionati residenti nella provincia di Caserta. Nel 2021 verrà incrementato l’importo dell’integrazione sociale alla pensione per anziani. Ciò avverrà a causa del fatto che la dimensione del minimo regionale di sussistenza per i pensionati sarà aumentata. L’integrazione verrà erogata solo se la pensione è inferiore al livello di sussistenza provinciale.

In particolare, a Potenza dal 2021 è pari a 1920 euro. Parte del denaro per questi pagamenti aggiuntivi andrà dal bilancio federale, il resto dal regionale.
Il servizio stampa del parlamento regionale ha scoperto che il prossimo anno più di 19mila pensionati potranno ricevere pagamenti pensionistici aggiuntivi. In media, l’aumento sarà di 360 euro. Non molto tempo fa si sapeva che l’ammontare della pensione assicurativa in Italia l’anno prossimo sarà di 1290 euro. L’ammontare della contribuzione fissa della pensione assicurativa, tenendo conto dell’indicizzazione del 6,3%, è stato stabilito ai sensi del decreto presidenziale del prossimo anno e sarà pari a 394 euro. Nel 2021 saranno stanziati 560 milioni di euro per questi scopi, nel 2022 – 790 milioni, nel 2023 – 899 milioni.
Abusi sessuali su disabile, in tre finiscono in carcere
La vittima era stata segregata, picchiata e costretta a subire violenze di gruppo per giorni. In cella un 63enne, un 34enne e una 40enne di Maddaloni
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.