per la Scuola (Radio d’Istituto Scolastico) un progetto della REA–Radiotelevisioni Europee Associate ideato da <?xml:namespace prefix = u1 />Paolo Lunghi e Antonio Diomede in collaborazione della VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati della scorsa legislatura, che si propone di far interagire la scuola con la società della comunicazione.<?xml:namespace prefix = o ns = “urn:schemas-microsoft-com:office:office” />
L’obiettivo primario è di immettere attivamente il mondo scolastico nella società dellacomunicazione ai fini dello sviluppo sociale, culturale e, perché no, artistico e del sano divertimento, alla luce di una inevitabile globalizzazione dellinformazione per un corretto uso e sviluppo dei nuovi media e internet.
Limportanza di poter parlare del ruolo della radio libera, della musica libera, sarà il trampolino di lancio di un nascente PATTO DI SOLIDARIETA nella scuola tra la cultura della libera informazione e la cultura della libera espressione artistica già dalletà scolare, che deve trovare collocazione in un contesto di riconoscimento di diritti dei giovani che si avvicinano alla cultura della musica e a sostegno della radio nelle scuole italiane.
Le emittenti radiotelevisive, gli operatori della comunicazione, gli artisti i docenti e i Capi d’Istituto sono invitati a partecipare.