La Regione Campania investe 66 milioni di euro.Start-up innovative: il futuro su cui puntare!
RADIO PIAZZA EVENTI
Bisogna puntare su start-up innovative, in grado di nascere e poter progredire. La regione Campania sembra averlo capito e si prefigge l’obbiettivo di aumentare gli investimenti di nuovi prodotti, processi, servizi che le giovani start-up propongono.
Sono previsti 15 milioni di euro , destinati appunto all’imprenditorialità ad alto contenuto innovativo. Per quanto riguarda invece la costruzione di strumenti e piattaforme tecnologiche sono disponibile 66 milioni di euro. Una strategia che è stata messa in atto dal governatore Vincenzo De Luca, che con occhio furbo ha capito che il futuro è innovazione e la Regione deve scegliere di seguire il processo tecnologico e quindi investire in qualcosa che apporti un ritorno economico.
I soggetti partecipanti per le nuove start -up dovranno avere capacità e vocazione alla ricerca con prospetti internazionali, dotati di un sapere innovativo al passo con la tecnologia.
Oggi c’è bisogno di qualcosa che ci dia certezza di sviluppo economico e la certezza del mondo gira intorno ad un unico settore, il settore tecnologico! Tutto quello che riguarda la tecnologia non muore ma continua la crescita e in alcuni casi evolve in funzioni più sviluppate. Sono state molte le start-up volte all’innovazione tecnologica come ad esempio quella della BrainControl che ha vinto il Lombardia tra le altre 9 rimaste in gara, un’applicazione che aiuta i malati di alzheimer e Sla ,che non sono in grado di comunicare , attraverso un applicazione , che trasforma i movimenti e i pensieri in parole , permettendo così una comunicazione anche a chi aveva ormai perso le speranze.
Ora la regione campania investe e punta sull’innovazione e la tecnologia volte a garantire un economia fluida e duratura e che permetta ai giovani di compiere un sogno e di crearsi un avvenire.
ESPOSITO MARIA CAROLINA