Allinsegna della cultura e del piacere estetico, nelle cinquecentesche sale del palazzo baronale di Avella, dal 15 al 23 dicembre 2012, è stata allestita una mostra-concorso darte nuova, particolare nel suo genere.
Emozioni sonore. Limpatto emotivo della Musica nelle Arti figurative , organizzata dallAssociazione culturale e di promozione sociale Agorà .
Nella serata inaugurale ha relazionato il prof. Umberto Bifulco e la prof.ssa Rosanna DAttilo ha proposto una lettura critica delle opere esposte. A seguire rinfresco e Concerto del Duo Slow Jazz .
A promuoverla è stato lavvocato dott. Raffaele Picciocchi, presidente dellassociazione culturale, un giovane attivo e brillante, sensibile alla cultura, amante dellarte e della musica.
Protagonista è stata larte in cantiere, larte in divenire.
La mostra ha accolto opere di studenti degli istituti darte e dei licei artistici del casertano, dellavellinese e del salernitano, tutte di un certo spessore ed espressione di giovani sensibili alle problematiche esistenziali della nostra epoca.
I lavori ospitati sono stati sistemati su tubi innocenti, reti e quantaltro si può trovare in un cantiere edilizio.
A disegnare il percorso e lintento della mostra sono state le opere di una giovane artista emergente di Scisciano, Laura Mucerino, studentessa del terzo anno dellAccademia di Belle Arti di Napoli per lindirizzo di scultura, allieva dellillustre maestro prof. Peppe Capasso. La Mucerino ha saputo interpretare, con modi e tecniche originali e personali, trasferendo in colori, immagini e manipolazioni di materiale vario, alcune liriche di un giovane poeta locale,sensibile e delicato, Celestino Magliacane, realizzando sei pannelli di dimensioni diverse.
Larte della Mucerino è stata giudicata impulsiva e dinamica, esplosiva nei colori, e capace di dare forma, colore e movimento a tutto ciò che la materia può offrire in tutte le sue forme. Anche il semplice ferro filato assume nelle sue mani, attraverso la sua fantasia e creatività, forme espressive e movimento.
Al giovane presidente dellAssociazione va il plauso ed il riconoscimento della forte valenza della manifestazione, ai giovani artisti i migliori auguri di una brillante affermazione nel mondo dellarte.