Il 16-17-18 Dicembre Il Demiurgo, reduce da mesi di grandi successi di pubblico e critica ottenuti con Romeo e Giulietta, Shak e Ulisse in alcuni dei luoghi più belli d’Italia, dal borgo di Civita di Bagnoregio (VT), alla Reggia di Caserta, passando per l’anfiteatro Campano, le grotte di Pertosa, Villa d’Ayala-Valva, la Galeri Borbonica di Napoli… torna a casa: in quel Castello Lancellotti di Lauro (AV) dove la compagnia irpina ebbe il suo battesimo del fuoco nell’ormai lontano 2012. In scena I Tre Moschettieri, riscritto e diretto da Francescoantonio Nappi su ispirazione del celeberrimo romanzo di Alexandre Dumas.
Lo spettacolo ha una struttura molto vicina a quella dei classici film di cappa e spada di ispirazione storica: azione, avventura, du
La Francia del 1625 e gli scontri di potere tra il Cardinale Richelieu (interpretato da Diego Cirillo) e la Regina Anna (Marina Andeloro) fanno da sfondo alla storia di D’Artagnan (Alessandro Balletta), giovane guascone giunto a Parigi per arruolarsi nel corpo dei moschettieri, e di tre veterani che, tra mille avventure, finiranno per fargli da mentori e amici. Intrighi, tradimenti, amori proibiti e duelli all’ultimi sangue scandiranno il ritmo della piéce.
La sfida è quella di provare a immergere il pubblico nella Francia del 1625 così come raccontata da Dumas: Una corte pronta a esplodere come una polveriera: I rapporti tesi tra i regnanti, il re Luigi XIII (Ferdinando Nappi) e la Regina Anna, con quest’ultima pronta a rifugiarsi tra le braccia dell’ambasciatore inglese: il duca di Buckingham (Daniele Acerra), gli intrighi del cardinale Richelieu e di Milady De Winter (Lisa Imperatore), e le prepotenze del suo braccio destro, il conte Rocheford (Roberto Ingenito).
Un pugno di uomini sono rimasti fedeli alla corona: Constance Bonaceieux, dama di compagnia della Regina (Chiara Di Bernardo), e tre veterani del corpo dei moschettieri: Athos (Antonio D’Avino), Aramìs (Riccardo Sergio), Porthos (Angelo Sepe). Quando i loro destini si incrociano con quello di D’Artagnan gli avvenienti prendono una piega inaspettata.RADIO PIAZZA EVENTI