<?xml:namespace prefix = st1 ns = “urn:schemas-microsoft-com:office:smarttags” />La Commissione LL.PP., presieduta dal consigliere comunale Cinzia Trinchese, insieme ai commissari sia di maggioranza che di opposizione, ha effettuato questa mattina un sopralluogo al cantiere del rifacimento del basolato di corso Tommaso Vitale. <?xml:namespace prefix = o ns = “urn:schemas-microsoft-com:office:office” />

Durante laccesso si è verificato lo stato dellarte dellintervento, facendo il punto con lo stesso direttore dei lavori.

I lavori proseguono in maniera regolare ha dichiarato il presidente Trinchese . Registriamo qualche lieve ritardo sulla tabella di marcia, visto che si sta procedendo parallelamente anche alla sistemazione dei sottoservizi. Il nostro intento è di monitorare levolversi dei lavori, affinché gli stessi vengano eseguiti a regola darte. Abbiamo chiesto, tra le altre cose, una maggiore attenzione sulle questioni afferenti la sicurezza, in particolare in relazione alla copertura dei tombini scoperti e di passerelle per il passaggio delle zone del corso interessate dallintervento.

Durante il sopralluogo è stato evidenziato come la ditta aggiudicataria dellappalto farà di tutto per rispettare i termini di consegna dei lavori, anche se tutto dipenderà dagli interventi ai sottoservizi che nel corso dellopera sarà necessario compiere. In ogni caso, nelleventualità che nel periodo natalizio i lavori non dovessero terminare, gli stessi saranno momentaneamente interrotti per poi riprendere subito dopo. Questa però resta una estrema ratio, visto che cè ferma volontà di concludere entro i tempi stabiliti.

La stessa ditta ha rassicurato che al termine del lavoro le congiunture di malto tra le varie lastre di basolato saranno ridotte al minimo (al momento servono per rafforzare il collante) e che si procederà con un appropriato intervento di sigillatura e pulitura delle pietre.

Per la città di Nola, si tratta di un intervento eccezionale e dalla portata storica. I lavori, fortemente voluti dal Sindaco Geremia Biancardi, sono coordinati dallAssessorato ai Lavori Pubblici, diretto da Enzo De Lucia e sono finanziati dal gruppo Cis-Interporto-Vulcano Buono, in ottemperanza del protocollo dintesa del 2000, documento mai applicato e che lAmministrazione Biancardi si è imposta di rendere concreto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *