La situazione per gli over 34 – Più complessa è la situazione degli over 34. Pur se la maggioranza dei senza lavoro resta giovane (51,2%) la disoccupazione si fa largo con prepotenza anche tra i più adulti, tra loro 1 milione 320 mila persone è alla ricerca di un impiego. D’altra parte nel secondo trimestre, evidenzia l’Istat, circa la metà dell’aumento della disoccupazione è alimentato dai lavoratori ‘maturi’.
Tra 55 e 64 anni +26% di occupati – Tuttavia la fascia d’età più anziana, gli occupati tra i 55 e i 64 anni, vede salire il numero degli occupati nel giro di un solo anno, dal secondo trimestre del 2011 allo stesso periodo del 2012, dell’8%, un rialzo che arriva al 26% se si tiene conto degli ultimi cinque anni (+626 mila unità).
Non è quindi un Paese per giovani, piuttosto l’ultima fotografia sul mondo del lavoro restituisce l’immagine di un’Italia avvilita, con il numero degli scoraggiati, coloro che dichiarano di non essere alla ricerca di un lavoro perché ritengono di non riuscire a trovarlo, pari a 1 milione 664 mila, il dato più alto dall’inizio delle serie storiche dell’Istat, ovvero dal 2004.