Direttamente dalla Newsletter pubblichiamo alcuni comunicati per radio tv
 
Il deputato del Pd Franco Laratta ha deciso di presentare un’interrogazione al Presidente del Consiglio per sapere «perchè alla giornalista di Rai Calabria, Annarosa Macrì, viene impedito di scrivere su un quotidiano calabrese? A chi preoccupa una penna libera e prestigiosa?

Editoria. Gruppo 24 Ore: ricavi consolidati a 114 mln nel primo trimestre. Radio 24 a +5%. Pubblicita’ in controtendenza (+3,7%)

Mantengono il trend di crescita la raccolta tramite Internet (12,6%) e Radio (+3,7%). Da evidenziare in questo contesto l’ottimo andamento de IlSole24ore.com netto fondi (+39,8%).

Editoria: i nuovi modi per creare un libro. Grazie al web

Si sta diffondendo sempre più in Italia il self publishing, che consente ad aspiranti scrittori di creare e pubblicare i propri lavori a costi bassissimi ed in tempi rapidi.

Presentato rapporto editori ‘La stampa in Italia 2009-2011’. Fieg: vendite quotidiani in calo, ma non lettori: Fnsi:riforme di sistema, no tagli a informazione politica

Accanto a molte analisi condivisibili, e a alcune proposte per orientare luscita dalla crisi delleditoria verso una fase innovativa di sviluppo, ci sono nelle posizioni Fieg situazioni da chiarire e approcci e soluzioni differenti per alcune questioni relative allintervento pubblico nel settore”.

Editoria. Luciano Lutring. La vera storia del solista del mitra

«Ora cerano un nome e una faccia. Sia pur con foto molto datate, Lutring comparve in tutte le edicole dItalia. Fu in quelloccasione che il redattore capo della cronaca giudiziaria del Corriere della Sera, Franco Di Bella, lo definì il solista del mitra. Proprio perché quella volta, nellappartamento della ballerina, fu ritrovata una custodia di violino con il mitra.»

Beau Geste

«Quando appresi della fuga di Beau, mi ricordai dellesistenza di un corpo di soldati di fortuna, di uomini davventura… Un corpo dal nome romantico: la Legione Straniera. Quando uscirò dal college mi arruolerò, aveva detto.»

La sindrome di Starbuck e altre storie. Il lavoro attraverso la letteraturaChe una certa visione del mondo e dell’economia sia ormai inadeguata è più che un’impressione. In particolare il lavoro si trascina stancamente, aggiogato al carro dell’economicismo e di una falsa produttivi

Human spirits e cultura d’impresa. Una nuova prospettiva nell’era della globalizzazioneImprenditoria è sinonimo di coraggio, intraprendenza, lungimiranza e capacità di trasformare le idee in azioni. Queste caratteristiche, solo in apparenza scontate, sono invece essenziali per la buona riuscita di qualsiasi progetto e capisaldi della cultura d’impresa, al punto che l’Unione Europea le indica addirittura come elementi chiave da insegnare ai giovani, affinché possano costruirsi un futuro migliore, nel lavoro come nella vita

Assalto alla diligenza. Il bottino delle privatizzazioni all’italiana“… la storia delle privatizzazioni, di chi le ha fatte e perché, di chi ci ha guadagnato e come, non può rimanere un buco nero nellautocoscienza italiana…” (dalla Prefazione di Giorgio Vittadini).

Editoria, FNSI: allarme rosso per carta stampata e tv. Anche INPGI a rischio. Siamo dentro frullatore terribile”E’allarme rosso per l’editoria e per il lavoro”. L’ha detto Franco Siddi, segretario nazionale Fnsi (Federazione nazionale stampa italiana) questa mattina intervenendo a Cagliari all’assemblea degli iscritti dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *