Tensione sull’Autonomia, monito di Schillaci sulla sanità
‘Il ministero mantenga ruolo guida’. Il Pd, testo spacca Italia
FOTO
E’ ancora muro contro muro sull’autonomia differenziata, con il centrodestra che parla di riforma storica e il Pd che definisce il testo “spacca Italia”.
Lo scontro, però, non è solo tra maggioranza e opposizione: all’indomani del varo del disegno di legge si apre una crepa anche dentro il governo, in particolare sulla sanità, tra il ministro Orazio Schillaci e il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini.
Il primo, tecnico di area FdI, lancia un monito chiedendo che le Regioni siano in qualche modo “guidate dal Ministero della Salute” che, a suo dire, deve avere “non solo un potere di indirizzo e distribuzione dei fondi ma deve anche sostenere un meccanismo virtuoso insieme alle Regioni per capire chi lavora meglio e aiutare chi è in difficolta o non riesce a lavorare così bene”.
Di tono assai diverso l’intervento di Salvini: “Se in alcune Regioni il livello di assistenza sanitaria è scadente, non è per l’autonomia, che non c’è, è per l’incapacità di alcuni governatori, penso a De Luca ed Emiliano, che – attacca – chiacchierano e per anni non hanno fatto nulla”. Al di là del tema specifico, l’appello dal sapore ‘centralista’ di Schillaci, in qualche modo, rappresenta bene lo sforzo che sta facendo Fratelli d’Italia per garantire il proprio elettorato meridionale sul fatto che questa riforma, fortemente voluta dalla Lega, non aumenterà in alcun modo i divari esistenti tra Nord e Sud. In tal senso si inseriscono le parole rassicuranti del ministro Francesco Lollobrigida, molto vicino alla premier Giorgia Meloni: “Il nostro partito – spiega – nasce dalla coesione nazionale, un partito radicato e forte al sud. Potrebbe mai approvare un testo di legge che produce quell’effetto? Sarebbe un po’ un suicidio”.
Ma a parte i dissapori interni al centrodestra, la polemica tra maggioranza e tutte le opposizioni resta fortissima, uno scontro reso ancora più violento dal clima pre-elettorale, a una settimana dal voto in Lombardia e nel Lazio. Piero Fassino lo denuncia in modo esplicito: “Il governo – attacca l’ex leader dei Ds – vuole imporre un centralismo regionale spezzettato, disorganico che crea disuguaglianze e divide il Paese. Uno specchietto per le allodole per raccattare qualche voto per le elezioni regionali”.
Secondo il dem, Francesco Boccia, “il governo si è piegato alla peggior Lega. Quella di Fontana e Calderoli non è l’autonomia prevista dalla Costituzione ma quella deteriore contro l’uguaglianza, la scuola pubblica e la sanità pubblica; per loro autonomia coincide con privatizzazione dei servizi”. Anche il governatore della Puglia, Michele Emiliano lega questo testo all’esito del voto, in particolare quello lombardo: “Se la Lega va sotto il risultato di Fratelli d’Italia in Lombardia – afferma – cambiano gli assetti interni al Governo in maniera ancora più negativa per la Lega e FI. Temo e spero che dopo le regionali in Lombardia questo discorso sull’autonomia possa estinguersi”.
Netta la bocciatura da parte dei Cinque Stelle: l’ex ministro Stefano Patuanelli defenisce il ddl “un’altra porcata di Calderoli”. Anche il leader di Sinistra italiana, Nicola Fratoianni attacca frontalmente il partito di Salvini, osservando che “con l’approvazione dello ‘Spacca Italia’, il partito della Meloni ha ceduto alle scempiaggini della Lega, che finalmente potrà impugnare la bandierina dell’autonomia delle Regioni”. Severo infine Davide Faraone, deputato di Azione-Italia Viva, secondo cui “alla Meloni piace regalare giocattoli ai suoi ministri. Li lascia giocare, li fa girare a vuoto e li fa ripartire sempre dal via”.
Pentagono: un altro pallone-spia cinese, sull’America Latina
La Nasa valuta i rischi dell’abbattimento di quello sugli Usa
Tesla, Musk dichiarato non colpevole per i tweet
Accusato di non aver all’epoca i fondi per il delisting
Lo show di Fiorello in onda su Rai1 dopo le serate di Sanremo
‘Viva Rai2: Viva Sanremo! Di notte’ da martedì 7 a venerdì 10
I carabinieri dell’arte rimpatriano 14 reperti dagli Usa
Opere della civiltà romana quotate non meno di 3 milioni dollari
Lula, sono convinto che Bolsonaro abbia preparato un golpe
‘Oggi ne sono consapevole e lo dirò forte e chiaro’
Hit Parade, Gue’ riconquista vetta album e scalza Maneskin
Nei singoli Bresh Shune con Guasto è primo
Ita-Lufthansa-Fs firmano un memorandum per l’intermodalità
Offerta congiunta e base per partnership commerciali e operative
Appello Meloni a responsabilità, anarchici minaccia,stiamo uniti
Donzelli e Delmastro? Risponderò domani
Meloni, aiuti a Kiev avanti fino a quando necessario
Forte sintonia tra Roma e Berlino su come sostenere l’Ucraina
Scholz, sfida migrazione va affrontata insieme in Ue
Chi non ha diritto deve tornare nel Paese di origine
Meloni, cooperazione Roma- Berlino fondamentale per Ue
Le nostre sono due economie complementari
Agguato ad Alatri: papà, mio figlio non c’entrava niente
Paolo Bricca alla manifestazione, non vogliamo vendetta
Liberato il regista Panahi, in carcere in Iran da 7 mesi
Due giorni fa aveva cominciato lo sciopero della fame
Papa a leader Sud Sudan, è ora dire basta a sangue versato
‘Basta sangue versato, basta conflitti, basta violenze’
Meloni a Berlino, incontro con Cancelliere Scholz
Ultima ora.
Dopo bilaterale conferenza stampa comune