L’ippoterapia è efficace per deficit neuromotori, lesioni spinali, ritardi e disturbi psichici: merito dell’animale e del legame affettivo che si instaura con il paziente.

È un’alleata preziosa nella riabilitazione di portatori di disturbi psichiatrici o di lesioni neuromotorie. Agisce sull’area terapeutica e su quella educativa. Non ha controindicazioni e si può praticare a qualsiasi età. Stiamo parlando della riabilitazione equestre, ovvero l’ippoterapia. Il merito? Va tutto a lui, il cavallo. Per capire come funziona e a chi si rivolge ne abbiamo parlato con la dottoressa Federica Almasio, psicologa clinica e di comunità e presidente dell’associazione Chirone che opera nel campo della riabilitazione