Oggetto :Tra letteratura e memoria: poesia e prosa della Shoah

In vista del giorno della memoria in Libreria Guida a Nola  rivivono le voci di chi nei lager nazisti ha sperato, ha pregato, è sopravvissuto. La letteratura come strumento per non dimenticare, per condividere il ricordo di una immane tragedia partorita dalla più lucida follia umana.
Testi, poesie, testimonianze, Tra letteratura e memoria: poesia e prosa della Shoah, è la manifestazione promossa dal Circolo Passepartout della Libreria Guida Nola, in collaborazione con lassociazione Meridies,  prevista per mercoledì 23 gennaio  allinterno della libreria che intende ricordare il dramma della Shoah partendo dalle fonti e dallesperienza vissuta dalle vittime. Un contributo affinché anche i più giovani possano consolidare la consapevolezza di quanto accaduto e che la storia possa davvero impedire che tali atrocità e bestiali ideologie abbiano a ripetersi.
Lappuntamento è alle ore 18,30 in vico Duomo a Nola, quando saranno rievocati attraverso la lettura di passi di poesie e prose il dolore ed il dramma di chi è sopravvissuto alla barbaria della Shoah. Ad intervenire sarà il professore Carmine Piscitelli, storico e studioso della Shoah, e Maria Magistro, presidente del Circolo Passepartout.
 
Ufficio stampa
Circolo Passepartout

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *