20.14 – Il Napoli giocherà col lutto al braccio per la scomparsa della madre di Chalobah e ci sarà anche un minuto di silenzio
20.10 – Napoli in campo per il riscaldamento, subito dopo fischi assordanti per il Sassuolo
20.03 – Applausi per Reina che entra in campo per il riscaldamento.
LE FORMAZIONI UFFICIALI:
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Chiriches, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne. All. Sarri
SASSUOLO (4-3-3): Consigli, Vrsaljko, Ariaudo, Acerbi, Peluso; Missiroli, Magnanelli, Duncan; Politano, Falcinelli, Sansone. All. Di Francesco
19.45 – Non ci sarà Kalidou Koulibaly: al suo posto ci sarà Chiriches. A riferirlo è Mediaset
19.30 – Ad oltre un’ora dall’inizio del match il San Paolo presenta già un bel colpo d’occhio: sono pieni i Distinti e gran parte delle Curve
19.15 – Grave lutto per Chalobah che non ieri non è stato inserito tra i convocati: il Napoli ha diffuso un messaggio di condoglianze per la perdita della madre.
19.00 – Inizia a riempirsi lo stadio San Paolo: il settore maggiormente affollato è quello dei Distinti.
Per la sfida sono attesi circa 40mila spettatori al San Paolo. Le curve sono esaurite da giorni mentre a poche ore dal match era minima la disponibilità per Distinti superiori e Tribune.
Impegno tutt’altro che da sottovalutare per il Napoli: tra le squadre di testa il Sassuolo è quello che ha raccolto più punti (11) negli scontri diretti, battendo Napoli, Juventus, Inter e pareggiando contro Fiorentina e Roma. Sesta con 31 punti, a 3 dalla Roma, la squadra di Di Francesco deve anche recuperato il match col Torino per una classifica virtualmente ancora più sorprendente.
Amici di Tuttonapoli, buonasera e benvenuti dal San Paolo alla diretta testuale della sfida contro il Sassuolo, la prima del girone di ritorno. Il Napoli riparte in testa alla classifica e stasera gli stimoli non mancano: l’obiettivo è principalmente conquistare la 13esima vittoria in campionato, la terza consecutiva per restare in testa e provare a blindare il primato dal ritorno della Juventus (attesa dalla trasferta non semplicissima di Udine), ma anche allungare sull’Inter fermata a Bergamo e continuare lo straordinario cammino al San Paolo che è ancora imbattuto e vendicare il ko dell’andata nella prima gara ufficiale del Napoli di Sarri.