Abbiamo appena  saputo una notizia che fa onore al  nostro paese, ma come capita sempre si parla di tante cose meno importanti .Ecco chi sono i protagonisti ,di questa novita’ per Nola e paesi limitrofi il Dott. Francesco Fusco .e Prof. Francsco Antonio Russo nel 2009 fecero un  progetto NolaWeather è nato agli inizi del 2009 dall’interesse per la meteorologia di due persone. Fin da subito hanno dedicato tutta la loro passione e gran parte del loro tempo alla realizzazione di una stazione meteo nella città di Nola (Na). Essa è ubicata ad una quota di 41 m s.l.m. ed è a tutti gli effetti una stazione urbano

La stazione NolaWeather è stata installata sul terrazzo di un edificio di due piani (altezza circa 15m) ed essendo gli edifici limitrofi di costruzione similare, si può considerare ininfluente la loro presenza. La sensoristica è costituita da un termo-igrometro e da un anemometro/banderuola, posizionati ad un’altezza di 5m dal tetto dell’edificio, da un pluviometro e, infine, da un piranometro. Il tutto è cablato con il dispositivo WDS5, la mente di tutto, dove semplici impulsi diventano dati e si trasformano infine in passione, una volta messi in rete!

L’intento è quello di realizzare con gli anni un database sempre più ricco, che permetta di effettuare un’analisi climatica dell’area, avvalendoci di qualsiasi collaborazione esterna da parte di altri appassionati o enti… Complimenti e auguri dalla nostra Redazionespotref240cz

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *