Nelle mappe allegate sono riportate le proiezioni elaborate a livello settimanale dal prestigioso centro europeo ECMWF. Quindi nonostante la previsione sia a lunga scadenza , ha una discreta attendibilità.
M a esaminiamo i dettagli.
1. Settimana dal 4 al 10 luglio
Temperature (prima mappa)
Appena al di sopra della media sulle regioni di Nordest. Appena al di sotto della media sulle regioni appenniniche e Sicilia. Nella media sul resto d’Italia.
Insomma temperature gradevoli estive, né troppo caldo né troppo fresco e quindi in questa settimana il modello non intravede alcuna rovente ondata di calore
Piogge (seconda mappa)
Piovosità quasi ovunque nella media. Come dire i soliti temporali pomeridiani ” da calore” che nel pomeriggio si accendono a “macchia di leopardo”sulle regioni alpine e zone interne del Centro.
2. Settimana dall’11 al 17 luglio
Temperatura (terza mappa)
Un po’ di caldo moderato sulle regioni di Nordest e sulla Puglia, come in linea con le caratteristiche della parte centrale dell’estate. Nella norma sul resto d’Italia. Anche questa mappa fa pensare che il modello non intraveda ondate di caldo intense e/o prolungate in questa settimana.
Piogge (quarta mappa)
Temporali pomeridiani, seppure di breve durata ma quasi tutti i giorni, sulle regioni alpine, evidentemente perché lambite da alcune perturbazioni atlantiche in movimento a Nord delle Alpi. Piovosità nella media sul resto d’Italia, come dire temporali pochi o assenti, considerato che luglio è il mese meno piovoso dell’anno, tranne le Alpi.