Era già stata disposta la chiusura del Santuario e altre precauzioni in accordo tra il rettore del Santuario di Madonna dell’Arco, padre Alessio Romano, e il sindaco di Sant’Anastasia, Carmine Esposito. Oggi però arriva anche l’ordinanza del presidente della Regione Vincenzo De Luca: la frazione di Madonna dell’Arco sarà «interdetta» da sabato 3 a lunedì 5 aprile per evitare assembramenti che, come si evince anche dal testo dell’ordinanza firmata dal governatore, si sono già registrati nella scorsa domenica delle Palme.
«Nei giorni 3, 4 e 5 aprile 2021 è interdetto l’accesso alla frazione di Madonna dell’Arco del Comune di Sant’Anastasia (NA), salvo che per comprovate esigenze di lavoro o di urgente necessità, nei limiti strettamente indispensabili. A tal fine, è fatto divieto agli esercenti del servizio di trasporto pubblico locale, anche non di linea, di effettuare fermate all’interno del territorio di detta frazione ed è disposta la chiusura delle strade di accesso alla frazione medesima, come individuate dal Comune, sentita la Prefettura competente; è fatta raccomandazione alle Diocesi della regione e ai cittadini di assicurare, nello svolgimento delle funzioni religiose, il puntuale rispetto dei protocolli e misure di sicurezza vigenti, al fine di evitare i rischi di contagio derivanti dal contatto, diretto o indiretto, tra le persone, anche alla luce della maggiore trasmissibilità dei contagi connessi alla diffusa circolazione di varianti del virus sul territorio regionale», si legge nel testo dell’ordinanza.
Quanto alle celebrazioni religiose, sarà possibile assistervi in streaming sulla pagina Facebook “Santuario di Madonna dell’Arco”, anche a partire dalle 3 del mattino nella notte di Pasqua, orario in cui – normalmente – le prime squadre di fujenti fanno ingresso in chiesa.