Il ciclone Mediterraneo Calipso con il suo occhio posizionato sul basso Tirreno innanzi le coste campane, imperversa sulle regioni meridionali con temporali e grandine su Campania, Calabria e Sicilia. Sulle regioni adriatiche giungono invece masse d’aria piu’ fredde dai Balcani, che consentiranno nevicate a quote sempre piu’ basse tra Romagna e Marche, dapprima in collina, poi da domani sulle regioni adriatiche anche a 100-200m. Antonio Sano’ direttore del portale www.iLMeteo.it avverte infatti che da Venerdi’ venti piu’ freddi da nord soffieranno su Marche, Abruzzo, Molise e Gargano e la neve scendera’ di quota fino a 100-200m, quindi imbiancando l’ascolano, l’Abruzzo e il Molise e gran parte del Gargano. Il maltempo continuera’ Venerdi’ al sud e sulla Sicilia con temporali e neve a quote sempre piu’ basse sulla Puglia con fenomeni di pioggia mista a ghiaccio (graupel) fino in pianura. Nel week-end arrivera’ pero’ il freddo infatti le mattine saranno gelide non solo al nord e sulla Toscana, ma da Domenica anche su Umbria, Lazio e Marche, e addirittura anche sulla Capitale si potra’ scendere sotto lo zero, con valori tra piu’ bassi di questo inverno su Roma. Lunedi si annuncia gia’ l’arrivo di una nuova perturbazione e che portera’, date la basse temperature , altre deboli nevicate al nord , al centro tra Toscana e Umbria e a 300m anche sul Lazio, e maltempo con temporali dalla Sardegna verso la Sicilia e il centrosud.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *