Sarà una festa per rilanciare la necessità di mangiar sano e preferire i prodotti del territorio. Ad Acerra, in piazzale Renella, da giovedì 28 a domenica 31 agosto, le più note pizzerie della città, proporranno degustazioni di pizze prodotte esclusivamente con i migliori prodotti locali. Sarà possibile mangiare le pizze “La mia Estate”, “Mussillo ‘e mammà”, “Sua maestà margherita”, “Terra Mia” e tante altre. Una vera contaminazione tra la ricetta tradizionale napoletana, le tradizioni ed i sapori del territorio acerrano, senza tralasciare i gusti tradizionali. Una festa con show, musica e tradizioni che farà da contorno a serate all’insegna dell’ottimo gusto e del sano divertimento. I pizzaioli accoglieranno i fans della pizza da giovedì 28 a domenica 31 agosto, in piazzale Renella ad Acerra, alle spalle del Castello Baronale e del Museo di Pulcinella. La vera novità riguarda le pizze regine di questo evento dal sapore tutto particolare, si tratta di pizze speciali, da scoprire. I nomi sono tutto un programma: “La mia Estate”, “Mussillo ‘e mammà”, “Sua maestà margherita”, “Terra Mia”. Si tratta di pizze a base di prodotti tipici e locali, o dal sapere davvero nuovo che mirano a sorprendere tutti.

Il menù dunque prevede: degustazioni di pizza con particolare attenzione ai genuini e controllati prodotti locali, spettacolo con i pizzaioli e con la musica dal vivo, ma soprattutto una serata di promozione del mangiar sano, ma anche una serata per visitare il territorio, la città ed i monumenti storici.

Il Pizza fest di Acerra è giunto alla quarta edizione e si svolgerà a Piazza Renella, alle spalle del famoso Museo di Pulcinella di Acerra. La manifestazione, che celebra la pizza napoletana, rappresenta non solo un evento di promozione di uno dei prodotti tipici della gastronomia e dell’agricoltura locali, ma anche un attrattore turistico ed è organizzata grazie alla presenza di pizzerie storiche, aziende e professionisti del settore, come ad esempio St. Patrick Acerra, Soriano Bibite, Nero Oro Acerra e Pasticceria Lello Acerra, che forniranno rispettivamente: birra, bibite, caffè e dolci. Media partner dell’evento saranno Radio Marte e We Can Dance.

Si tratta di un’occasione unica per la promozione del territorio, oltre che del prodotto pizza, e una valida opportunità di riscatto per un territorio che non vuole essere solo conosciuto come la martoriata terra dei fuochi.

Il più grande evento di Acerra per gustare le specialità delle pizzerie e visitare il Museo di Pulcinella, del Folklore e della Civiltà Contadina.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *