Previsione a medio-lungo termine quella che vogliamo proporvi con questo articolo. Cercheremo di capire cosa potrebbe succedere da Domenica 10 luglio, quando il flusso perturbato atlantico si avvicinerà minacciosamente all’Italia.
SITUAZIONE – Italia in un regime di alta pressione. Nel corso del weekend questa avrà dei contributi anche africani facendo aumentare le temperature soprattutto al Centro e in Emilia Romagna, ma nel contempo aria più fresca nordatlantica inizia a lambire le nostre regioni settentrionali.
PERIODO 10-15 LUGLIO – Il flusso occidentale nordatlantico si avvicina alle regioni settentrionali. L’aria fresca in quota, mescolandosi con quella calda preesistente, fornirà energia necessaria per la formazione di forti temporali che a macchia di leopardo invaderanno dapprima i settori alpini e prealpini e poi la Pianura Padana e parte del Centro, specie Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo e Appennini. 
TEMPORALI VIOLENTI 
– Come detto l’aria fresca sarà la miccia necessaria per l’innescarsi di temporali con grandine e locali trombe d’aria sui settori centro-settentrionali dell’Italia. 
TEMPERATURE 
– Dopo i picchi “infernali” che si raggiungeranno nel corso del weekend, con 37° possibili a Roma e Firenze, i valori caleranno di 5-7 gradi, soprattutto al Nord e dove ci sarà la presenza di temporali.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *