Toronto,07 – Non ci sono evidenze sufficienti che colleghino l’insorgenza di un tumore con l’apnea ostruttiva del sonno, che induce chi ne soffre a smettere di respirare per pochi istanti durante il sonno. A confutare l’ipotesi dell’esistenza di un legame tra apnea del sonno e cancro e’ stato un gruppo di ricercatori dell’Institute for Clinical Evaluative Sciences (ICES) e del Women’s College Hospital della University of Toronto, in uno ampio studio pubblicato sul Canadian Medical Association Journal. Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno coinvolto nello studio 10.149 pazienti con apnea del sonno che sono stati sottoposti tra il 1994 e il 2010 a uno studio specifico del sonno. All’inizio dello studio, 520 pazienti (il 5,1 per cento) aveva gia’ una diagnosi di cancro. Nel periodo di follow-up, durato quasi otto anni, 627 persone (6,5 per cento) che non hanno avuto il cancro prima ne hanno sviluppato uno incidente. I tumori alla prostata, alla mammella, al colon-retto e al polmone sono risultati i piu’ comuni. “Non siamo stati in grado di confermare le ipotesi precedenti, secondo le quali l’apnea ostruttiva del sonno puo’ provocare il cancro attraverso l’ipossiemia intermittente (bassi livelli di ossigeno nel sangue)”, hanno detto gli autori. SALUTE RADIO PIAZZA NEWS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *