Mercoledì 24 luglio i solisti dell’Amalfi Coast Music & Arts Festival dellOrchestra dellOpera Magiara di Cluji al Castello Lancellotti di Lauro per le Nozze di Figaro di W.A. Mozart. Ingresso libero.
Continua leccezionale incontro di musica, arte e bellezza tra il Comune di Lauro (Av) e l’Amalfi Coast Music & Arts Festival: mercoledì 24 luglio, infatti, nello splendido scenario del Castello Lancellotti di Lauro si terrà il concerto “Le Nozze di Figaro” di W. A. Mozart, grazie al lavoro dellEpt di Avellino. Ad esibirsi saranno i solisti dell’Amalfi Coast Music & Arts Festival dell Orchestra dell’Opera Magiara di Cluji, mentre il regista sarà Stephen A. Nrown e il direttore dorchestra Greg Ritchey. Un evento da non perdere sotto parecchi punti di vista, anche perché lingresso al Castello Lancellotti di Lauro (Av) sarà totalmente gratuito. La rappresentazione operistica in forma di concerto de Le Nozze di Figaro è patrocinata dallEnte provinciale per il Turismo di Avellino, guidato dal commissario straordinario dott.ssa Loredana Conti, e dal Comune di Lauro.
Le Nozze di Figaro, ossia la folle giornata è unopera lirica di Mozart ed è la prima delle tre opere italiane scritte dal compositore salisburghese su libretto di Lorenzo Da Ponte. Lopera è in quattro atti e ruota attorno alle trame del Conte dAlmaviva, invaghito della cameriera della Contessa, Susanna, sulla quale cerca di imporre lo ius primae noctis. La vicenda si svolge in un intreccio serrato e folle, in cui donne e uomini si contrappongono nel corso di una giornata di passione travolgente, piena sia di eventi drammatici che comici, e nella quale alla fine i servi si dimostrano più signori e intelligenti dei loro padroni. Lopera è per Mozart un pretesto per prendersi gioco delle classi sociali dellepoca che da lì a poco saranno travolte dai fatti con la Rivoluzione francese. Lintera vicenda può anche essere letta come una metafora delle diverse fasi dell’amore. Lopera sarà eseguita dai solisti dellorchestra del teatro dellopera ungherese di Cluj fu fondata nel 1995. Già dopo meno di dieci anni dalla fondazione, la giovane orchestra divenne una delle migliori formazioni della Romania e soprattutto si stabilizzò successivamente come teatro dopera. Appuntamento, dunque, al Castello Lancellotti di Lauro (Av) mercoledì 24 luglio, alle ore 20,30, per il concerto che apre la stagione estiva degli eventi organizzati dal Comune di Lauro.