AGGIORNAMENTO SITUAZIONE PROSSIMI GIORNI – Entro lunedì fronte freddo in discesa dal Nord Europa con obiettivo principale i Balcani e marginalmente l’Italia.
Tra lunedì e martedì si isola un vortice che dai Balcani dovrebbe rinculare verso il Centrosud.
Nel frattempo l’alta pressione si rafforzerà sull’Europa centrale interessando in parte anche il Nord Italia, che nel complesso vedrà poco o nulla in questa fase instabile.
PIOGGE E TEMPORALI; ECCO DOVE E QUANDO – Entro domenica notte peggiora con piogge sulle Alpi di confine, tra sera e notte qualche veloce rovescio o temporale su Triveneto in particolare sul Friuli VG; poco o nulla sul Nordovest.
Lunedì rovesci e temporali sparsi in marcia al Centrosud ma soprattutto su adriatiche e Appennino, occasionali sulle tirreniche; asciutto sulle Isole.
Residui piovaschi su Nordest ma migliora; discreto al Nordovest salvo fenomeni sulle Alpi di confine.
Martedì rovesci e temporali sparsi al Sud, Sicilia compresa; breve pausa al Centro ma con tendenza a nuove nubi e locali piogge da Est, specie adriatiche, con marginale interessamento del Nord.
Da mercoledì e nei giorni successivi instabilità concentrata soprattutto al Sud, locali acquazzoni anche al Centro, discreto invece al Nord.
TEMPERATURE IN CALO ( eccetto al Nordovest ) E VENTI IN RINFORZO – Sulle adriatiche e al Sud calo termico anche di 8-10°C entro martedì, rimane caldo al Nord, specie Nordovest ( qui maggiori dettagli ).
Venti in deciso rinforzo con raffiche anche di oltre 60-70km/h al Centrosud.
Aggiornamenti sulla sezione meteo ItaliaPer le precipitazioni previste consultate anche le nostre mappe Per le mappe termiche clicca quiPer i venti previsti clicca quiPer maggiori dettagli sullo stato del mare consulta le mappe 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *