Una vasta circolazione depressionaria è presente tra Islanda e Isole Britanniche con valori di pressione al suolo fino a 1000 hPa. La stessa si allunga con una saccatura fin sulla Penisola Iberica dove porta condizioni di maltempo con piogge e temporali. Campo di alta pressione sul Mediterraneo centrale con tempo più stabile e soleggiato in Italia. Anticiclone delle Azzorre confinato nella sua sede naturale con valori al suolo fino a 1030 hPa nei pressi delle omonime Isole. Goccia fredda in quota anche sui Balcani porta piogge e temporali di stampo pomeridiano.
Al Nord: Al mattino locali piogge e acquazzoni sui settori centro occidentali, più stabile altrove con qualche nube sparsa. Al pomeriggio ancora tempo instabile con precipitazioni diffuse localmente a carattere di temporale. In serata residue piogge sull’arco alpino e sulle zone limitrofe, stabile sugli altri settori con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti moderati o forti dai quadranti Meridionali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.