Città | Tempo | T min | T max | Precip. | Vento (km/h) | Pressione | Quota 0°C | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Avellino | temporale | 5 °C | 9 °C |
82%
|
SW 11 / 24 moderato |
1022mb | 1540m neve a 1410m |
||
Benevento | temporale | 7 °C | 11 °C |
82%
|
SW 11 / 24 moderato |
1022mb | 1530m neve a 1400m |
||
Caserta | temporale e schiarite | 8 °C | 12 °C |
81%
|
S 7 / 11 debole |
1022mb | 1550m neve a 1360m |
||
Napoli | temporale e schiarite | 10 °C | 13 °C |
80%
|
S 12 / 17 moderato |
1022mb | 1560m neve a 1380m |
||
Salerno | temporale e schiarite | 10 °C | 12 °C |
87%
|
S 17 moderato |
1022mb | 1550m neve a 1350m |
15-17 – Precipitazioni più probabili dapprima tra Lazio, Molise e Campania, poi fino al 17 piogge sugli Appennini, alta Toscana, basso Lazio, Campania e Calabria tirrenica. Sulle Alpi più settentrionali nevicate a quote sotto i 1000 metri.
18-19 – Tempo più asciutto su gran parte delle regioni, con sole prevalente. Neve sui confini alpini fino a valle. Peggiora sull’alta Toscana.
20-21 – Un’intensa perturbazione atlantica raggiunge dapprima il Nord, poi il Centro e il Sud. Precipitazioni diffuse, localmente forti e sotto forma di nubifragi.
Nevicate a bassa quota sulle Alpi.
TEMPERATURE E VENTI – I valori termici non subiranno sostanziali variazioni, se non nei valori notturni che caleranno di 4/5°.
I venti soffiano prevalentemente da Ponente, anche molto forti o di burrasca su mar Ligure, Tirreno e mar di Sardegna.