‘anticiclone oceanico, tra il 5 e il 7 agosto verà trafitto al cuore dall’arrivo del ciclone CIRCE che dal Nordeuropa punterà il mare Mediterraneo e quindi l’Italia.
SITUAZIONE – Da venerdì 5 agosto l’estate italiana subirà un duro colpo in quanto una depressione dal Nord Europa, il ciclone Circe, riuscirà a fare incursione verso l’Italia.
CONSEGUENZE – Inizierebbe così una fase di maltempo caratterizzata dalla formazione di diffusi temporali al Nord e al Centro, temporali che potrebbero risultare molto forti, con grandine e possibili piccoli tornado. Non si escludono nemmeno improvvisi nubifragi al Nord. Temporali diffusi anche al Centro e in cammino verso il Sud Italia tra sabato e domenica.
REGIONI PIU’ COLPITE – Venerdì saranno quelle settentrionali, soprattutto Alpi, Prealpi, Triveneto ed Emilia Romagna, poi sabato i temporali si sposteranno su Marche, Abruzzo, Molise, Appennini centrali, Lazio meridionale e quindi tra sabato e domenica su Puglia, Lucania, Calabria e Sicilia tirrenica e ionica.
TEMPERATURE – Conseguente calo termico con temperature che scenderanno sotto i 30° su molte regioni settentrionali e centrali.