TEMPORALI al centro e al sud, ma l’anticiclone SCALPITA

Una conca depressionaria dispensa ancora instabilità su centro, sud ed estremo nord-est, miglioramento al nord-ovest. Giovedì temporali solo al sud, da venerdì anticiclone in affermazione e bel tempo ma da lunedì aria più fresca in penetrazione da est.

SITUAZIONE: una conca depressionaria impegna ancora gran parte del Paese determinando condizioni di marcata instabilità, associate a piogge e temporali, ma ha già liberato il settore nord-occidentale, dove è tornato a splendere il sole. Nella giornata odierna rovesci e temporali si accaniranno segnatamente al centro e al sud, determinando anche una flessione delle temperature, mentre sul nord-est il tempo tenderà a migliorare, qui una mappa degli accumuli di pioggia previsti sino alle 20 di questa sera secondo il nostro modello:EVOLUZIONE: giovedì l’instabilità andrà a localizzarsi sulle estreme regioni meridionali, andando a determinare gli ultimi rovesci, mentre sul resto del Paese si andrà imponendo l’alta pressione, che riporterà tempo buono e un moderato rialzo termico. Qui la mappa dei fenomeni riferita al pomeriggio di giovedì 21 maggio, con i rovesci su Salento, Calabria e Sicilia:FINE SETTIMANA: da venerdì 22 a martedì 26 il tempo rimarrà buono ma dietro il passaggio di un fronte freddo diretto verso l’est europeo e i Balcani, lunedì 25 rientrerà da est aria più fresca che manterrà le temperature su livelli accettabili e il caldo pomeridiano risulterà al massimo moderato. Qui le mappe che testimoniano la spettacolare rimonta dell’anticiclone di venerdì 22 e di seguito la situazione prevista a livello barico per lunedì 25 maggio:PROSSIMA SETTIMANA: persistenza dell’anticiclone e bel tempo, c’è però da notare la possibilità di un disturbo per il basso Adriatico e più marginalmente sul resto del meridione dovuto al tentativo di inserimento di un’ansa depressionaria dai Balcani intorno a giovedì 28 maggio con qualche riflesso instabile, ma da confermare, ecco la mappa barica del modello americano che lo testimonia

 

OGGI: al nord-ovest nubi residue ma con tendenza ad ulteriore miglioramento, un po’ di caldo pomeridiano. Sul nord-est nuvolosità irregolare con residui rovesci, anche a sfondo temporalesco, migliora entro sera. Sul resto del Paese tempo instabile con annuvolamenti a tratti intensi associati a rovesci, temporali sparsi e locali grandinate. Colpi di vento nei fenomeni temporaleschi. Calo termico al centro e al sud nei valori massimi, maggiori schiarite sulle Isole Maggiori.